www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Giustizia-penale-internazionale
Giustizia penale internazionale
La scheda
La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tavola della pace: domani "Via l'Italia dalla guerra"
Alla vigilia del dibattito parlamentare sul futuro della missione militare italiana in Iraq, la Tavola della pace lancia un nuovo pressante appello a tutte le forze politiche per chiedere il ritiro...
Fermate i bulldozer a Rafah!
L'International Alliance of Inhabitants sostiene la campagna mondiale verso le istituzioni israeliane affinchè si fermi l'abbattimento di centinaia di case palestinesi a Rafah, sul confine della St...
Unip: 25 attivisti latinoamericani a Rovereto per il corso su nonviolenza
Ad attivisti operanti in queste realtà nell'ambito di movimenti dal basso è dedicata la prima edizione del percorso internazionale di seminari in lingua spagnola, organizzato dalla Università Inter...
Coloni incendiano terreno coltivato su cui si deve esprimere la Corte
Coloni incendiano terreno coltivato su cui si deve esprimere la Corte Israeliana in merito alla costruzione del Muro. Danneggiati ulivi e coltivazione di grano. . Gli abitanti del villaggio hanno c...
Il Diritto alla difesa civile
Si è svolto il 2 maggio scorso l'incontro nazionale della Rete dei Corpi Civili di Pace, piattaforma costituita da una serie di associazioni che lavorano già da diverso tempo nell'ambito della dife...
Afghanistan: tornano i profughi, ma continuano le violenze
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Ruud Lubbers ha oggi espresso soddisfazione per il ritorno di oltre 3 milioni di afgani nel proprio paese durante gli ultimi due anni, ma ha...
Palestina: liberati prigionieri politici e pacifista Vanunu
A Ramallah circa ottomila persone hanno partecipato alla manifestazione per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi, che ancora oggi sono circa 5.400, alcuni dei quali minorenni, sono d...
Azione nonviolenta di Ta'ayush contro la violenza dei coloni
Circa 250 israeliani di cui alcuni palestinesi e molti ebrei, si sono recati nell'estremo sud della West Bank, all'interno dei Territori Occupati Palestinesi, per portare la loro solidarietà concre...
Paxchristi: pur di salvare una vita umana...
Paxchristi si dichiara disponibile a scendere in piazza dopo la richiesta di una grande manifestazione che viene avanzata dai sequestratori dei nostri connazionali in Iraq ci vede disponibili a rit...
Beati: invito a manifestare con i familiari dei rapiti
L'Associazione Nazionale Beati i costruttori di pace lancia un appello alla partecipazione alla manifestazione che si svolgerà domani a Roma alle ore 17, rispondendo così all'appello delle famiglie...