Tavola della pace: domani "Via l'Italia dalla guerra"

Stampa

Alla vigilia del dibattito parlamentare sul futuro della missione militare italiana in Iraq, la Tavola della pace lancia un nuovo pressante appello a tutte le forze politiche per chiedere il ritiro immediato dei nostri soldati. "I fatti parlano più forte delle parole di Berlusconi". ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace. Non basta dire "Onu, Onu". Per fermare la carneficina e spegnere l'incendio iracheno occorre il ritiro delle forze occupanti e l'invio di una forza internazionale sotto il comando delle Nazioni Unite. Con grande rammarico dobbiamo constatare che questa svolta è ancora lontana perché gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di dare all'Onu i compiti e i mezzi necessari per intervenire efficacemente.

"Con il voto di domani" - continua Flavio Lotti ⭀ "ogni parlamentare dovrà scegliere: abbandonare Bush per aiutare il popolo iracheno o abbandonare il popolo iracheno per aiutare Bush."

"Ritiriamo subito i nostri soldati e investiamo tutte le nostre risorse sull'Onu" - chiede la Tavola della Pace- "Basta con le bugie e gli imbrogli. Non è in questo modo che si aiuta un popolo ad uscire dal terrore. Se esiste ancora oggi una possibilità per la pace l'Italia la sta consumando per stare al fianco di Bush.

Il governo Berlusconi dimostra di non avere alcuna preoccupazione per il futuro degli iracheni così come si mostra del tutto indifferente di fronte alla strage di palestinesi che si sta compiendo in queste ore nella Terra Santa.

Vogliamo sapere cosa ne pensano coloro che ci rappresentano in Parlamento. Vogliamo conoscere i nomi di chi opera per la pace e di chi si è reso complice della guerra."

Fonte: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi