www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Giustizia-penale-internazionale
Giustizia penale internazionale
La scheda
La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Zona chiusa militarmente soltanto ad un autobus!
Alla partenza per un giro di osservazione del muro di separazione nella zona intorno a Mas'ha nei Territori Occupati, alcune donne ebree e arabe di Bat Shalom, durante una visita organizzata nell'a...
Mondo: in milioni chiedono il ritiro delle truppe dall'Iraq
Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, le bandiere arcobaleno del movimento pacifista sono tornate nelle piazze di tutto il mondo per dire "No alla guerra, al terrorismo, fuori i soldati...
Italia: impariamo dall'Africa dice il convegno di Chiama l'Africa
"La pace in Africa è questione di vita o di morte. Siamo stanchi di sentirci dire che il perdono, la riconciliazione e la nonviolenza sono non politici. Ribadiamo la politicità del perdono, de...
Messaggio della manifestazione del 20 marzo
Testo del messaggio finale della manifestazione del 20 marzo di Roma. "Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, abbiamo risposto oggi all'appello del movimento per la pace degli Stati Uni...
Appello delle associazioni italiane per la manifestazione del 20 marzo
Rispondendo all'appello delle associazioni statunitensi per una giornata globale contro l'occupazione militare e per il ritiro delle truppe dall'Iraq, la rete dei movimementi per la pace italiana p...
Negli USA verso il 20 marzo con una piattaforma unitaria
I movimenti e le organizzazioni pacifiste americane che si riconoscono nella coalizione "United for Peace and Justice" hanno lanciato l'appello internazionale, tradotto nell'articolo in i...
Operazione Colomba: Kossovo incendiato
Dai volontari dell'Operazione Colomba dell'Ass. Papa Giovanni XIII° di Rimini giunge il comunicato sui fatti di questi giorni in Kossovo. "Abitiamo a Gorazdevac, nei pressi di Pec-Peja (Kossov...
Un ponte per: sulla situazione in Kossovo
A un anno dai bombardamenti in Iraq, per una guerra che corre il rischio di degenerare in guerra civile, si riaccendono gli odi di un'altra guerra mai finita, al di là delle menzogne raccontate, ch...
Iraq: morti in un anno di guerra
A un anno dall'inizio della guerra, si contano 569 caduti fra i soldati americani e fino a 10 mila morti civili. Il sito "Iraq Body Count" ha pubblicato una lista con i nomi di 692 civili...
Kossovo: esplode nuovamente la violenza
In Kossovo esplode nuovamente la violenza. Ieri intensi scontri tra albanesi e serbi, iniziati nella città di Mitrovica, progressivamente si sono propagati a numerose altre località della provincia...