www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Commercio: i dazi Ue e il no agli accordi Wto
L'Unione europea imporrà da maggio dazi commerciali del 15% su una serie di prodotti provenienti dagli Stati Uniti che non hanno modificato una normativa anti-dumping dichiarata illegale dalla Wto...
Ue: le mani sull'acqua, pressione mondiale
La Commissione europea continua a far pressione sui paesi in via di sviluppo per ottenere l'apertura dei loro mercati nei servizi idrici. Curioso è notare che apparentemente l'ostinazione della dir...
Acqua: sguardo mondiale per un'azione locale
Circa un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all'acqua potabile. A dare questi dati in occasione del 22 marzo - giornata mondiale dell'acqua è l'Organizzazione mondiale della sanità a cui...
Petrolio: più trasparenza da parte delle multinazionali
Mentre a Londra si tiene il meeting dell' Extractive Industries Trasparency Initiative (EITI) per discutere come accrescere la trasparenza e quindi la rendicontabilità delle enormi rendite legate a...
Aids: legge in India per i farmaci low-cost
Il parlamento indiano è impegnato in questi giorni nella discussione di una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farma...
Pressione su Nike per il sindacato in Thailandia
Giovane sindacato di fabbrica in Thailandia, soffocato sul nascere. Nike, che dovrebbe pretendere il rispetto del suo codice di condotta, assicura che si atterrà al giudizio della legge alla quale...
Ecuador: A Sud, l'Agip viola i diritti fondamentali
Secondo l'inchiesta pubblicata in questa giorni dal Secolo XIX, l' Eni viola i diritti fondamentali dell'uomo: il diritto alla salute, il diritto delle popolazioni indigene di vivere nei propri ter...
Ue: restrizioni sul tessile per 'superare' la Cina
Mentre il commissario Ue al Commercio estero, Peter Mandelson valuta le restrizioni verso 12 prodotti cinesi, la campagna sul commercio internazionale sottolinea come non si risolve il problema se...
Nicaragua: bananeros 'sotterati vivi' per protesta
La marcia dei diecimila lavoratori delle piantagioni di banane, arrivata a Managua sotto il Parlamento ora punta ad alzare il tiro della protesta per chiedere che il Governo rispetti l'accordo gia...
Bolivia: Mesa si dimette e scarica le colpe sui movimenti
Dopo vari giorni di proteste popolari contro le politiche di privatizzazione del paese, il presidente della Bolivia Carlos Mesa annuncia le dimissioni al Parlamento e polemizza con i movimenti orga...