Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tavola della pace: mai più guerra, terrorismo, violenza

12 Marzo 2004
All'indomani dell'orrenda strage di Madrid, la Tavola della Pace rilancia il grido "Mai più guerra. Mai più terrorismo. Mai più violenza" associandosi agli appelli pronunciati gia dal Pap...

Iraq: le contraddizioni del voto

11 Marzo 2004
Il voto alla Camera di mercoledì 10 marzo ha confermato la missione militare "Antica Babilonia" ma anche le posizioni delle varie componenti dell'opposizione. Il Comitato Fermiamo la Guer...

Wwf: il ponte sullo stretto crolla sotto il voto di Strasburgo

11 Marzo 2004
"Il voto del Parlamento europeo di oggi, che ha cancellato il ponte sullo Stretto di Messina dall'elenco delle Reti transeuropee- TEN, dimostra come la costruzione dell'infrastruttura strategi...

19-21 marzo, Genova: XX° congresso dei federalisti europei

11 Marzo 2004
A Genova dal 19-21 marzo oltre 200 delegati, provenienti da 20 paesi del vecchio continente, parteciperanno al XX° congresso dell'Unione dei federalisti europei "Costituzione europea subito: a...

Wwf: regata dei cetacei per difendere delfini e balene

10 Marzo 2004
Associazioni ambientaliste e "big" della vela insieme per la difesa dei cetacei. Sabato 27 e domenica 28 marzo da Viareggio partirà la prima Regata dei Cetacei, alla quale prenderanno par...

Il destino dell'Africa dipende anche da noi

10 Marzo 2004
Fermare la vendita di armi, fornire farmaci gratuiti, cancellare il debito. Queste le tre principali richieste contenute nell'appello lanciato in occasione di "Italia Africa 2004", la pri...

31 marzo al 2 aprile, Roma: Villaggio del Millennio

09 Marzo 2004
Durante il Forum WACAP, il Comune di Roma in collaborazione con le associazioni e le ong romane del Comitato Cittadino per la Cooperazione e la Solidarieta' internazionale organizza il Villaggio de...

Email a Kerry per una "nuova politica estera Usa"

08 Marzo 2004
"Voice4Change" è un organizzazione americana che aderisce alla campagna "For a New Foreign Policy" che è promossa da Peace Action. L'invito è di mandare dei messaggi email al se...

Email a Kerry per una "nuova politica estera Usa"

08 Marzo 2004
"Voice4Change" è un organizzazione americana che aderisce alla campagna "Fo a New Foreign Policy" che è promossa da Peace Action. L'invito è di mandare dei messaggi email al sen...

Simbolo di pace e "tesorerie disarmate"

07 Marzo 2004
A Rovereto in Trentino, un gruppo nutrito di attivisti per la pace e cittadini vicini al Comitato delle Ass.ni Pace e Diritti Umani si sono riuniti venerdì sera per disegnare il grande simbolo dell...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza