31 marzo al 2 aprile, Roma: Villaggio del Millennio

Stampa

Durante il Forum WACAP, il Comune di Roma in collaborazione con le associazioni e le ong romane del Comitato Cittadino per la Cooperazione e la Solidarieta' internazionale organizza il Villaggio del Millennio. Il Villaggio ospitera' esposizioni, conferenze e seminari di approfondimento, sulle tematiche al centro del Forum Mondiale delle Citta' contro la Poverta' e sulle buone pratiche e le esperienze realizzate dagli attori locali, nazionali ed internazionali. Si tratta di un vero e proprio villaggio aperto al pubblico dove le diverse espressioni della societa'civile della citta' di Roma potranno dare informazioni sulle proprie attivita' e sui propri progetti, esporre mostre, distribuire materiali, organizzare incontri, seminari e conferenze.

L'obiettivo oltre a offrire al pubblico locale, nazionale e internazionale di conoscere questa realta' e' quello di favorire un'interazione tra i partecipanti al Forum e le realta' impegnate nella lotta alla poverta'e presenti sul territorio dando cosi' visibilita' e ruolo al Comitato Cittadino per la solidarieta' e la cooperazione decentrata. Quest'ultimo rappresenta la sede di confronto ed elaborazione sulla solidarieta internazionale e la cooperazione decentrata voluta dal Comune di Roma. Diritto alla salute, poverta' urbana, adozione a distanza, accesso ai servizi primari, l'acqua, il razzismo, bambini di strada,la poverta' delle donne, il debito dei paesi piu' poveri, finanza etica, commercio equo e solidale e tanti altri gli argomenti che verranno affrontati nelle giornate del Villaggio del Millennio. Tra questi anche il primo e importante appuntamento programmatico del Comitato Cittadino che si terra' il 1 aprile e la realizzazione di un laboratorio per l'ideazione di un progetto di cooperazione decentrata coordinato dall'Universita' di Roma. A tutto cio' si affiancheranno le esperienze del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace di Sdebitarsi- la Campagna italiana per la cancellazione del debito dei paesi piu' poveri.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza