Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

UE: Banche Europee poco trasparenti e sorvolano sui diritti umani

30 Marzo 2004
Le principali istituzioni bancarie europee sotto accusa. Da un rapporto al Parlamento Europeo, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) che annovera tra i direttori l'italiano Rainer Masera pres...

24-28 aprile, Roma: il Movimento Senza Terra compie 20 anni

30 Marzo 2004
Celebrazione del compleanno del Movimento Senza Terra del Brasile a cura del Comitato d'appoggio al MST con la collaborazione di FILEF/ Federazione Lavoratori emigranti e famiglie, Fondazione Cinem...

Kossovo: le conseguenze e le reazioni nei Balcani

29 Marzo 2004
Se gli scontri in Kossovo non hanno incrinato un quadro generalmente stabile in Bosnia Erzegovina, ha suscitato una positiva reazione internazionale la reazione di Belgrado di astenersi dalle viole...

Notizie dalla delegazione che si trova in Kurdistan

26 Marzo 2004
Rientrati dal Kurdistan i gruppi di osservatori del Newroz che da ogni parte d'Italia sono partiti per monitorare ed osservare la situazione attuale nell'area kurda prima delle elezioni amministrat...

Abiti puliti alle Olimpiadi

25 Marzo 2004
Oggi ad Olimpia si accende la fiaccola per i giochi olimpici di Atene. Un chiaro appello al Comitato Olimpico Internazionale è giunto dai sindacati globali, dalla Campagna Abiti Puliti e dalla Ong...

3 aprile, Firenze: liberi di scegliere tecnologie libere

24 Marzo 2004
Unimondo promuove all'interno della fiera "Terra Futura" una tavola rotonda sul tema del software libero e l'open content nella pubblica amministrazione, nelle scuole e per la cooperazion...

India: no alla privatizzazione dell'acqua a New Delhi

23 Marzo 2004
La Giornata mondiale dell'acqua è stata l'occasione per lanciare nella capitale indiana la "Campagna contro la privatizzazione dell'acqua" e per chiedere al governo locale di risolvere il...

27.03 giornata di mobilitazione dei migranti

23 Marzo 2004
Un cartello di organizzazioni di base italiane si sono unite nel promuovere per il sabato 27 marzo una giornata di mobilitazione e di lotta davanti alle questure e le prefetture d'Italia. La mobili...

Zona chiusa militarmente soltanto ad un autobus!

23 Marzo 2004
Alla partenza per un giro di osservazione del muro di separazione nella zona intorno a Mas'ha nei Territori Occupati, alcune donne ebree e arabe di Bat Shalom, durante una visita organizzata nell'a...

Italia: voci sulle forme di aggressione

23 Marzo 2004
La grande manifestazione del 20 marzo a Roma è stata oscurata dalle polemiche tra i partiti dopo l'aggressione di un gruppo di appartenenti ai centri sociali verso il segretario dei Ds, Piero Fassi...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza