www.unimondo.org/Guide/Politica/Cittadinanza
Cittadinanza
La scheda
Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mondo: Giornata internazionale dell'acqua
L'acqua e i disastri. E' questo il tema della 'Giornata internazionale dell'acqua' che si celebra oggi in tutto mondo. Una giornata per prevenire disastri naturali e causati dall'uomo, ma anche per...
Mondo: in milioni chiedono il ritiro delle truppe dall'Iraq
Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, le bandiere arcobaleno del movimento pacifista sono tornate nelle piazze di tutto il mondo per dire "No alla guerra, al terrorismo, fuori i soldati...
Italia: impariamo dall'Africa dice il convegno di Chiama l'Africa
"La pace in Africa è questione di vita o di morte. Siamo stanchi di sentirci dire che il perdono, la riconciliazione e la nonviolenza sono non politici. Ribadiamo la politicità del perdono, de...
Negli USA verso il 20 marzo con una piattaforma unitaria
I movimenti e le organizzazioni pacifiste americane che si riconoscono nella coalizione "United for Peace and Justice" hanno lanciato l'appello internazionale, tradotto nell'articolo in i...
InfoRoba: da Roma a Firenze passando per Mumbai e Cancun
La Coop. Roba dell'Altro Mondo invita a due appuntamenti pensati per incontrarsi e ragionare assieme di commercio internazionale e disuguaglianze, del ruolo che i movimenti sociali stanno progressi...
Italia: le reti del disarmo verso Roma
Sono ormai più di centocinquanta gli enti locali che hanno aderito alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma sabato 20 marzo. Alla vigilia della manifestazione verrà presenta...
Diritti umani: gli Usa condannino le violazioni in Cina, dice HRW
Human Right Watch chiede che gli Usa promuovano durante la Conferenza della Commissione sui Diritti Umani una risoluzione di condanna delle 'sistematiche violazioni' dei diritti in Cina. Beijing st...
ExPa: una fiera della Pace a Brescia
Dal 16 al 18 aprile si terrà ExPa, una "fiera" della Pace nel cuore della città di Brescia, simbolo della produzione armiera leggera italiana (80% di tutta la produzione nazionale e terza...
Diritti umani: gli Usa condannino le violazioni in Cina, chiede HWR
Human Right Watch chiede che gli Usa promuovano durante la Conferenza della Commissione sui Diritti Umani una risoluzione di condanna delle 'sistematiche violazioni' dei diritti in Cina. Beijing st...
Diritti umani: gli Usa condannino le violazioni in Cina, chiede HWR
Human Right Watch chiede che gli Usa promuovano durante la Conferenza della Commissione sui Diritti Umani una risoluzione di condanna delle 'sistematiche violazioni' dei diritti in Cina. Beijing st...