www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Terrorismo
Terrorismo
La scheda
Se i primi movimenti terroristici armati sono figli del XIX secolo, è però nel Novecento che il terrorismo assume caratteristiche peculiari: gli anni Settanta segnano il passaggio a una dimensione sovranazionale con azioni violente ed eclatanti da parte di gruppi che si considerano rappresentanti di nazioni senza territorio che utilizzano dirottamenti di aerei e navi, a danno principalmente dei cittadini di Stati del “primo mondo”, per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sulle tragedie dei loro popoli. L'anno della Rivoluzione iraniana e dell'intervento della Russia in Afghanistan, il 1979, si distingue per la comparsa dei movimenti islamici radicali sciita (a esempio gli Hezbollah in Libano) e sunniti (Hamas, Al Qaeda e altre sigle), e l'entrata in scena degli Stati Uniti nel finanziamento dei combattenti afghani (Talebani) come risposta all’intervento dell’Unione Sovietica in Vietnam. Anche l’Italia ha conosciuto il terrorismo, per lo più di stampo politico, negli anni Settanta e Ottanta: la strage di Piazza Fontana a Milano (12 dicembre 1969) segna l’inizio della macabra carrellata dello “stragismo”. Il mondo è entrato in casa nostra con gli squarci nelle torri gemelle di New York e oggi si parla di un terrorismo globalizzato, con la conseguente "crociata antiterroristica" internazionale di cui si sono fatti promotori gli Stati Uniti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Afghanistan: record di produzione dell'oppio con la 'tacita accettazione' delle truppe straniere
La produzione di oppio in Afghanistan è cresciuta in un anno del 34% e nel 2007 arriverà a 8.200 tonnellate. Lo rivela un rapporto dell'Ufficio Onu contro la droga e il crimine (Unodc) che definisc...
Emergency: replica alle accuse a Hanefi per concorso in omicidio
"L'articolo del Corriere della Sera di oggi, lunedì 23 aprile, titolato "Il mediatore di Emergency rischia il patibolo" a firma di Fiorenza Sarzanini è soltanto un centone di parole...
Amnesty: in Egitto sistematiche violazioni dei diritti umani
Amnesty International accusa le autorità egiziane di commettere "sistematiche violazioni dei diritti umani in nome della sicurezza nazionale" e ha sollecitato il governo a garantire che l...
Cecenia: prossimo presidente è un criminale di guerra - denunciano Ong
L'associazione per i Popoli Minacciati (APM) critica la decisione del presidente russo Vladimir Putin di nominare l'attuale primo ministro ceceno Ramzan Kadyrov come presidente di transizione della...
Sparizioni forzate: condanna dell'Ue, Italia non ratifica Convenzione Onu
Il Parlamento europeo "condanna i trasferimenti straordinari in quanto strumenti illegali utilizzati dagli Stati Uniti nella lotta al terrorismo" e "deplora la mancanza di collaboraz...
Guantanamo: campagna di Amnesty per far chiudere il carcere
Nel quinto anniversario dell'apertura del campo di prigionia statunitense di Guantanamo, Amnesty International ha lanciato una campagna mondiale per la chiusura del "carcere della vergogna&quo...
Amnesty: l'Ue si opponga al programma Usa di rendition
Amnesty International annuncia che continuerà a sollecitare il Consiglio dell'Unione europea (Ue) a opporsi pubblicamente e inequivocabilmente a ogni ulteriore complicità nel programma Usa delle re...
Croce Rossa: legge antiterrorismo Usa viola diritto internazionale
Il presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa Jakob Kellenberger denuncia che la legge sulle commissioni militari create dagli Usa per giudicare le persone sospette di terrorismo inca...
Beslan: nuovo rapporto e polemiche a due anni dalla strage
Due anni dopo la prima esplosione nella scuola di Beslan, nell'Ossezia del Nord al confine con la Cecenia, quando l'assedio da parte di un gruppo di terroristi della scuola si concluse con l'uccisi...
Afghanistan: l'oppio finanzia i talebani e aumenta del 60%
"Le armi e i salari dei talebani sono finanziati dall'oppio: è una guerra combattuta su due fronti". Lo ha detto stamattina a Bruxelles Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell'Uffic...