Terrorismo

La scheda

Se i primi movimenti terroristici armati sono figli del XIX secolo, è però nel Novecento che il terrorismo assume caratteristiche peculiari: gli anni Settanta segnano il passaggio a una dimensione sovranazionale con azioni violente ed eclatanti da parte di gruppi che si considerano rappresentanti di nazioni senza territorio che utilizzano dirottamenti di aerei e navi, a danno principalmente dei cittadini di Stati del “primo mondo”, per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sulle tragedie dei loro popoli. L'anno della Rivoluzione iraniana e dell'intervento della Russia in Afghanistan, il 1979, si distingue per la comparsa dei movimenti islamici radicali sciita (a esempio gli Hezbollah in Libano) e sunniti (Hamas, Al Qaeda e altre sigle), e l'entrata in scena degli Stati Uniti nel finanziamento dei combattenti afghani (Talebani) come risposta all’intervento dell’Unione Sovietica in Vietnam. Anche l’Italia ha conosciuto il terrorismo, per lo più di stampo politico, negli anni Settanta e Ottanta: la strage di Piazza Fontana a Milano (12 dicembre 1969) segna l’inizio della macabra carrellata dello “stragismo”. Il mondo è entrato in casa nostra con gli squarci nelle torri gemelle di New York e oggi si parla di un terrorismo globalizzato, con la conseguente "crociata antiterroristica" internazionale di cui si sono fatti promotori gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: le autorità in Spagna condonano la discriminazione

14 Dicembre 2011
"Le autorità spagnole devono interrompere la pratica dei controlli selettivi d'identità da parte della polizia sulla base delle caratteristiche etniche o razziali delle persone". Lo chied...

Algeria: aspettando la libertà dei cooperanti e del Sahara Occidentale

05 Novembre 2011
Quattro persone sospettate di avere legami con il gruppo di al Qaeda che il 23 ottobre ha rapito nel campo profughi saharawi di al Raboni in Algeria due volontari spagnoli e l'italiana Rossella Urr...

Afghanistan 2014

08 Ottobre 2011
Esattamente dieci anni fa la coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti ha dato inizio agli attacchi contro l'Afghanistan. La guerra ha portato alla caduta del regime talebano e per il pae...

Tavola della pace: “Afghanistan, il silenzio è inammissibile!”

07 Ottobre 2011
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, prende posizione sulla situazione in Afghanistan.“Domani (oggi per chi legge) ricorre il decimo anniversario dell’inizio della guerra i...

Giornata a sostegno delle vittime della tortura: in Italia “manca” il reato

26 Giugno 2011
Oggi 26 giugno è una data doppiamente importante. Si celebra, infatti, sia la Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, sia quella contro l’uso e il traffico di sostanze stupe...

Amnesty-HRW: Bush cancella il viaggio in Svizzera, “va processato per tortura”

09 Febbraio 2011
L'ex presidente statunitense George W. Bush ha annullato la sua visita in Svizzera, prevista il 12 febbraio, per il rischio di un'azione legale nei suoi confronti. Amnesty International e altre ass...

Rapporto HRW: in Italia razzismo e xenofobia verso migranti e Rom

25 Gennaio 2011
“Violenza razzista e xenofoba e discorsi politici ostili rimangono un problema urgente”. Così si apre il capitolo dedicato all’Italia del "Rapporto 2011" di Human Rights Watch (HRW) l’org...

Wikileaks. Non solo gossip, anche traffico d'armi

18 Dicembre 2010
Nei numerosi dispacci segreti della diplomazia Usa pubblicati sul sito di Wikileaks (che alimentano soprattutto pruriti da gossip dipomatico) troviamo anche informazioni relative ai traffici...

Profughi nel Sinai. Nessuno si muove

12 Dicembre 2010
Non si sa se fa più rumore il grido degli eritrei uccisi o l’assordante silenzio internazionale. In Italia solo il giornale Avvenire ha affrontato di petto la questione. In prima pagina. In questi...

Libano: sull'orlo della crisi

26 Novembre 2010
Il Libano è sull'orlo della crisi. Negli ultimi giorni la situazione è andata complicandosi. Hezbollah, il “partito di Allah”, vuole controllare il Paese dei cedri. Lo spettro di una nuova Guerra c...

Video

Guantánamo Bay: A decade of damage to human rights