www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
11 settembre a Bologna, in lotta contro la guerra e l'ingiustizia
Il Gruppo di Lavoro Tematico "nonviolenza e conflitti" del Nodo di Bologna della rete Lilliput aderisce alla manifestazione delle "Donne in nero e non solo". Noi, pacifisti e no...
Sahara: Fronte Polisario libera 243 prigionieri marocchini
Il Fronte Polisario ha liberato nei giorni scorsi 243 prigionieri di guerra marocchini. E' il primo rilascio da quando nel luglio scorso il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha votato il piano di pac...
Ripartire da Gubbio, in cammino per la nonviolenza
Un passo avanti per la nonviolenza organizzata del nostro paese. Si è conclusa l'iniziativa promossa dal Movimento Nonviolento dal 4 al 7 settembre "In cammino per la nonviolenza". Quattr...
Italia: appello delle ong per il ritiro dei militari in Iraq
"Via i militari dall'Iraq": è questo l'appello che 'Un ponte per...' tra le prime associazioni italiane ad operare in Iraq, ha lanciato dopo l'attentato alla moschea di Najaf. Giacomo Gol...
Nepal: riprende la guerriglia
I ribelli maoisti Prachanda hanno dichiarato la fine del cessate il fuoco concordato con le forze governative il 30 gennaio scorso. Da quella data si è tentato più volte di negoziaziore una soluzio...
Camminata nonviolenta da Assisi a Gubbio dal 4 al 7 settembre
Appello a partecipare alla camminata nonviolenta da Assisi a Gubbio dal 4 al 7 settembre (per informazioni: e-mail: [email protected], sito: www.nonviolenti.org) che sara' il cuore pulsante...
L'esercito israeliano sotto accusa per rappresaglia dopo l'attentato
Dopo l'attentato suicida rivendicato da Hamas e la Jihad islamica dello scorso 19 agosto, l'esercito ha invaso l'accampamento dei rifugiati a Nablus. Forte la condanna del delegato ONU in Medio Ori...
Kossovo: ancora difficile la convivenza
Decine di ragazzini serbi che fanno il bagno in un fiume che costeggia l'enclave serba di Gorazdevac, Kossovo occidentale. Poi alcuni colpi di kalashnikov dalla boscaglia. Rimangono uccisi due raga...
Ruanda: minacce e vessazioni per elezioni presidenziali
Alla vigilia delle elezioni presidenziali del 25 agosto in Ruanda Amnesty International condanna fermamente il crescente numero di minacce e intimidazioni politiche compiute nei confronti di privat...
Sulla difficile via della Road Map
Dopo l'accettazione da parte del governo palestinese alla cosiddetta "Road Map", piano di pace definito dall'amministrazione USA ma condiviso anche da UE, Russia ed ONU, è seguito anche i...