Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Plan Colombia: solo mercenari o intervento militare diretto USA?

13 Agosto 2003
Dei soldi stanziati ufficialmente per il Plan Colombia nel 2002, 150 milioni di dollari -quasi la metà- sono stati utilizzati per pagare mercenari statunitensi. E' da tempo risaputo che la guerra d...

Afghanistan: ridotto mandato ISAF mette in pericolo la ricostruzione

12 Agosto 2003
L'esercito tedesco passa il comando delle truppe di protezione (ISAF) in Afghanistan. Bilancio deludente: il ridotto mandato ISAF mette in pericolo la ricostruzione del paese.

MSF: Arjan, rapito un anno fa in Daghestan

12 Agosto 2003
A un anno dal rapimento di Arjan, MSF ritiene che le indagini siano state un fallimento e chiede alle Autorità russe uno sforzo maggiore per risolvere il caso. MSF ha indetto una conferenza stampa...

Palestina: rilasciati i pacifisti italiani e 334 prigionieri palestinesi

11 Agosto 2003
Lo scorso 6 agosto sono stati rilasciati i pacifisti arrestati dall'esercito israeliano mentre protestavano contro la costruzione del Muro dell'Apartheid. Fermati e arrestati per 24 ore anche sei a...

Chania (Grecia) 20-22 settembre per una campagna sulle basi USA

11 Agosto 2003
L'International Campaign Against US Overseas Military Bases promuove a Chania in Grecia, un incontro internazionale a cui parteciperanno almento 230 organizzazioni da 40 paesi diversi per promuover...

Ya basta: racconto "zapatista" da Oventik

11 Agosto 2003
Dal Messico scrive Vittorio Sergi dell'Ass. Ya Basta che racconta le giornate del ritrovo degli zapatisti che ha visto tra gli assenti il Subcomandante Marcos ma ha però battezzato una nuova era di...

25 -28 settembre: giornate contro l'occupazione e l'impero

11 Agosto 2003
Dal movimento americano A.N.S.W.E.R. Coalition giunge l'invito alla mobilitazione internazionale nei giorni dal 25 al 28 settembre (in Europa il 27) contro l'occupazione militare dell'impero americ...

Rwanda: termina l'embargo sulle armi Usa

06 Agosto 2003
L'amministrazione americana ha rimosso l'embargo per la vendita di forniture belliche all'esercito e al governo ruandese introdotto dopo il genocidio del 1994. Al recente meeting internazionale sul...

2 agosto a Gubbio, "In cammino per la nonviolenza" dal 4 al 7 sett.

01 Agosto 2003
Il Movimento Nonviolento, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuove l'iniziativa: In cammino per la nonviolenza, una camminata, un convegno ed una festa nei giorni 4 e 5, 6 e 7 settembre 2003.

Marina di Massa 27-31 agosto, incontro delle Donne in Nero

01 Agosto 2003
Le Donne in Nero promuovono l'XI Incontro Internazionale dal titolo Osiamo la pace, disarmiamo il mondo che vedrà incontrarsi 300 donne provenienti dai Balcani, dal Medio Oriente, dall'Africa, dall...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"