Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Liberia: risoluzione Usa per l'intervento e appelli delle Ong

01 Agosto 2003
Gli USA presenteranno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite un documento che autorizza il dispiegamento di una forza internazionale di pace in Liberia. Continuano intanto gli appelli di num...

Colombia: riforma costituzionale limita i diritti umani

31 Luglio 2003
Nel quadro della lotta al terrorismo il governo colombiano ha approntato una riforma costituzionale che sta passando in questi giorni al vaglio del Congresso della Repubblica. "Non vengono ass...

RdC: Medici senza Frontiere denuncia continue violenze

29 Luglio 2003
L'organizzazione internazionale umanitaria Medici senza Frontiere denuncia la totale assenza di protezione dei civili nella regione di Ituri nord-est del Congo teoricamente protetta da un contingen...

Msf denuncia continue violenze in Congo

28 Luglio 2003
L'organizzazione internazionale umanitaria Medici senza Frontiere denuncia la totale assenza di protezione dei civili nella regione di Ituri nord-est del Congo teoricamente protetta da un contingen...

Sudan: nuova tregua tra governo e ribelli

28 Luglio 2003
In Sudan è stata siglata ieri una tregua tra ribelli del SPLM/A (Sudan People Liberation Movement/Army) e militari governativi, protagonisti di violenti scontri nella provincia nordoccidentale del...

Iraq: Amnesty denuncia violazioni delle truppe Usa

25 Luglio 2003
Mentre continuano le violenze in Iraq, una delegazione di Amnesty International in visita al paese denuncia le violazioni di diritti umani da parte delle truppe statunitensi. Intanto in Italia, il...

MSF: liberiani intrappolati tra violenze e conflitti

24 Luglio 2003
Violenze arbitrarie, rapine, abusi sessuali, reclutamento forzato, allontanamento dai propri cari: sono queste le storie raccontate dai liberiani che Medici Senza Frontiere ha voluto raccogliere i...

Liberia: l'assurda verità della guerra

24 Luglio 2003
Per fermare la guerra? Basterebbe bloccare l'estrazione di oro, diamanti ed il taglio del legname sul suolo liberiano. Lo afferma l'Environmental Lawyers Association of Liberia e due altre organizz...

Isole Salomone: al via la missione di peacekeeping

23 Luglio 2003
E' atteso per domani l'arrivo ad Honiara del contingente della missione multinazionale guidata dall'Australia chiesta dal governo di Salomone per ristabilire l'ordine nell'arcipelago in preda a ban...

Liberia: oltre 600 vittime negli scontri della capitale

23 Luglio 2003
Nonostante le pressioni di George W. Bush al Presidente liberiano Charles Taylor quest'ultimo non ha ancora lasciato il potere. Gli scontri tra l'esercito da lui controllato ed i due gruppi che int...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"