Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

R.D.Congo: nuovo appello per un paese stremato

25 Giugno 2003
L'arcivescovo di Kinshasa ha inviato un appello al governo italiano, in vista della presidenza Ue, chiedendo un intervento per la pace e il ripristino della legalità nella Repubblica Democratica de...

Italia: sciopero della fame di rifugiati Kurdi per il diritto all'asilo

23 Giugno 2003
32 cittadini kurdi stanno continuando da alcuni giorni lo sciopero della fame dopo essersi vista rifiutare la domanda di asilo. Sono stati resi noti, intanto, i dati relativi alle richieste di diri...

Associazione ONG Italiane: scandalo della cooperazione internazionale - un primo significativo risultato

19 Giugno 2003
Questa mattina numerose organizzazioni e associazioni della società civile italiana si sono mobilitate per denunciare la scandalosa situazione in cui versa la cooperazione internazionale, che risch...

Colombia: alleanza umanitaria per un paese in crisi

19 Giugno 2003
In occasione della Giornata Mondiale per il Rifugiato, il rappresentante ACNUR in Colombia lancia l'appello per una alleanza umanitaria nel paese in crisi, dove crescono le vittime tra i civili, in...

Da Assisi a Gubbio, in cammino per la nonviolenza

19 Giugno 2003
Si conclude a Gubbio, il 6 e 7 settembre prossimi, con un convegno ed un momento di festa, il percorso proposto dal Movimento Nonviolento fin dallo scorso anno. Un prologo di grande interesse è cos...

Lilliput: cancellati i fondi alla cooperazione per i militari

18 Giugno 2003
La Rete di Lilliput non ci sta con gli storni previsti dal governo per la missione militare in Iraq sono assolutamente da evitare. Appello ai parlamentari per lavorare su proposte concrete contro...

Turchia: libertà per Leyla Zana e stop alle violazioni ai curdi

18 Giugno 2003
Con un comunicato le Donne in Nero denunciano le continue torture turche e le gravi violazioni nei confronti della minoranza curda, in particolare sulle donne. "Da Istanbul riceviamo da una ra...

Diamanti: primi monitoraggi del Kimberly Process

18 Giugno 2003
Il Kimberly Process, nato da un accordo internazionale volto a porre fine al commercio di diamanti "insanguinati", cioè utilizzati per finanziare conflitti armati, ha effettuato in questi...

CECENIA: una manifestazione per la pace

16 Giugno 2003
Il Movimento Nonviolento si rivolge a tutti i singoli, gruppi, associazioni che nei mesi scorsi hanno manifestato contro la guerra in Iraq. Oggi il vasto movimento per la pace è chiamato a mobilita...

Burundi: ancora scontri tra esercito e gruppi armati

12 Giugno 2003
Continuano gli scontri in Burundi nonostante dal 30 aprile di quest'anno il Paese abbia un nuovo Capo di stato<...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"