Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Strategie di pace delle donne nel Mediterraneo

18 Luglio 2003
Si è chiusa il 13 luglio 2003 a Monte Sole (Marzabotto) l'undicesima conferenza internazionale dell'AWMR - Associazione di Donne della Regione Mediterranea che ha avuto per tema "Strategie di...

Sao Tomé e Principe: un golpe targato oro nero

17 Luglio 2003
Nell'arcipelago di Sao Tomé e Principe è in atto da ieri 16 luglio un colpo di stato. Colonia portoghese sino al 1975, il più piccolo stato dell'Africa è in piena crisi per la produzione del cacao,...

India: no alle truppe in Iraq

16 Luglio 2003
Il governo indiano ha respinto ieri formalmente la richiesta degli Stati Uniti di inviare un contingente di 17mila 'peacekeepers' in Iraq. La decisione dell'esecutivo di New Delhi è stata comunicat...

UIKI: siamo ad un nuovo pericolo di guerra in Kurdistan?

14 Luglio 2003
I kurdi hanno avviato ormai da 45 giorni, in ogni parte del mondo, una grande campagna internazionale per l'amnistia generale, la pace sociale e la soluzione democratica per comunicare la propria d...

Il servizio civile nella Costituzione UE

14 Luglio 2003
Il Centro Studi Difesa Civile con un numerose cartello di associazioni e reti promuove un appello al Presidente della Repubblica italiana affinchè il valore del servizio civile trovi adeguato spazi...

Africa: viaggio di Bush tra peacekeeping e lotta all'Aids

14 Luglio 2003
Il Presidente americano Bush è in viaggio attraverso i paesi dell'Africa sub-sahariana. Come ha dichiarato alla Cnn "è molto importante che gli Usa non mostrino al mondo solo i muscoli, ma anc...

Iraq: nuove emergenze sociali con clima d'incertezza e povertà

14 Luglio 2003
La Caritas Italiana si associa alle preoccupazioni generali sul dopo guerra con nuovi problemi sociali che vengono alla luce, connessi al clima di incertezza, di povertà e di degrado che regna nel...

Burundi: ancora violenti scontri a Bujumbura

12 Luglio 2003
Il fronte delle forze coinvolte nei combattimenti si è allargato a pochi giorni dalla ripresa degli scontri a Bujumbura. Altre vittime si aggiungono ai 300mila morti causati dalla lunga guerra civi...

Cecenia: donne usa e getta

11 Luglio 2003
Resta altissima la tensione a Mosca dopo l'attentato terroristico dei giorni scorsi che ha causato la vita a 17 giovani. L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) denuncia il rischio di un'escal...

Iraq: petizione popolare per ritiro truppe

09 Luglio 2003
Richiamare immediatamente in Italia il contingente militare in Iraq e promuovere iniziative umanitarie in esclusivo coordinamento con l'Onu. Lo chiede una petizione popolare promossa dalTavolo di s...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"