Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

2 giugno: l'AON chiede a Ciampi di sospendere la parata

26 Maggio 2003
L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha scritto una lettera al presidente della Repubblica Ciampi per chiedere di sospendere la parata militar...

Ruanda: una politica imperiale per l'oro dell'Ituri

23 Maggio 2003
Chiama l'Africa scrive una lettera aperta al sindaco di Roma criticando il progetto di stretta cooperazione p...

Offensiva militare in Aceh

23 Maggio 2003
Scuole date alle fiamme e decine di ribelli uccisi o catturati. E' questo drammatico bilancio della cruenta offensiva lanciata lunedì dal...

Offensiva militare in Aceh

23 Maggio 2003
Scuole date alle fiamme e decine di ribelli uccisi o catturati. E' questo drammatico bilancio della cruenta offensiva lanciata lunedì dal...

Balcani: con gli Usa per nuovi affari in Iraq

22 Maggio 2003
Durante la guerra in Iraq l'amministrazione USA ha cercato alleati anche nei Balcani. Alcuni Stati, come Albania e Bulgaria, hanno dato un

Cecenia: condannati gli atti terroristici

22 Maggio 2003
I recenti attentati suicidi compiuti dai guerriglieri ceceni a Znamenskoye e a Iliskhan-Yurt hanno ul...

Congo: un difficile processo di pace

22 Maggio 2003
(ARTICOLO di Martina) Nota di Giorgio: NOTO CHE CI SONO MOLTI "AMP" TRA I LINK. SONO GIUSTI? Roberta, controlla per favore.Le associazioni umanitarie lanciano un appello affinché siano i...

ONU: osservatori in Costa d'Avorio

17 Maggio 2003
Dopo il cessate il fuoco dello scorso 3 maggio il governo di riconciliazione nazionale ha annunciato la soppressione di tutte le zone di guerra. Presto saranno inviati 75 osservatori O.N.U. per mon...

Cecenia: rimpatrio forzato per i profughi

07 Maggio 2003
I campi che ospitano i rifugiati ceceni nella regione caucasica dell'Inguscezia, rischiano di essere chiusi e i profughi subis...

Base NATO di Pisignano la mobilitazione continua

06 Maggio 2003
Testo di convocazione della manifestazione cittadina contro il potenziamento della base NATO di Pisignano , il dislocamento dei caccia-bombardieri F16 e il loro munizionamento ad uranio impoverito.

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"