Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ruanda: minacce e vessazioni per elezioni presidenziali

26 Agosto 2003
Alla vigilia delle elezioni presidenziali del 25 agosto in Ruanda Amnesty International condanna fermamente il crescente numero di minacce e intimidazioni politiche compiute nei confronti di privat...

Sulla difficile via della Road Map

25 Agosto 2003
Dopo l'accettazione da parte del governo palestinese alla cosiddetta "Road Map", piano di pace definito dall'amministrazione USA ma condiviso anche da UE, Russia ed ONU, è seguito anche i...

Iraq: le Ong condannano la strage Onu di Baghdad

21 Agosto 2003
Le principali Ong internazionali condannano l'attacco alla sede Onu a Baghdad e lanciano un monito: "questo atto non deve diventare un pretesto per una caccia alle streghe né comportare diffus...

BCP: strage ONU a Baghdad, apprensione per sorte Nadia Younis ex responsabile Onu a Roma

20 Agosto 2003
I Beati Costruttori di Pace hanno inviato una lettera di solidarietà alla responsabile Centro Informazione Nazioni Unite per comunicare la vicinanza a quanti in Iraq e nel resto del mondo sono impe...

ONU: Ong chiedono indipendenza per il Tribunale del Rwanda

19 Agosto 2003
Quattro importanti organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani hanno inviato una lettera al Consiglio di Sicurezza dell'Onu chiedendo di assicurare "indipendenza e imparziali...

ONU: Ong chiedono indipendenza per il Tribunale Penale del Rwanda

17 Agosto 2003
Quattro importanti organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani hanno inviato una lettera al Consiglio di Sicurezza dell'Onu chiedendo di assicurare "indipendenza e imparziali...

ONU: Ong chiedono indipendenza per Tribunale Internazionale del Rwanda

17 Agosto 2003
Quattro importanti organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani hanno inviato una lettera al Consiglio di Sicurezza dell'Onu chiedendo di assicurare "indipendenza e imparziali...

Armi: ecco come smontare i falsi miti sulla guerra

14 Agosto 2003
I Beati i costruttori di pace si apprestano a predisporre un vadecum per diffondere una cultura di pace. Sarà il frutto del seminario "Per un futuro senz'armi" tenutosi dal 6 al 9 agosto...

Colombia: dopo tre anni ancora tra eserciti e morti

13 Agosto 2003
L'anniversario del Plan Colombia è l'occasione per l'autocritica di alcuni senatori USA. Aumento della violenza e degli sfollati interni: "I fondi sono utilizzati per spese militari anziché pe...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"