www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
No all'arrivo degli Eurofighter a Grosseto
L'11 Dicembre arriveranno ufficialmente i primi Eurofighter presso l'aeroporto militare di Grosseto. Dopo anni di lotta da parte della società civile grossetana e campagne di controinformazione, ha...
Macedonia: armi leggere, problemi pesanti
E' iniziata il primo novembre scorso una raccolta ufficiale di armi di piccolo calibro detenute illegalmente dai cittadini macedoni. Le autorità si sono dichiarate soddisfatte delle risposte ottenu...
Banche armate: la campagna continua
A tre anni dallinizio della campagna di pressione alle "banche armate", promossa da Pax Christi, Nigrizia e Missione Oggi, il bilancio è positivo.
UK: no del governo a maggiori controlli sui mercanti di armi
Venerdi scorso il governo britannico ha rifiutato di accogliere la proposta di introdurre nell'Export Control Act criteri di controllo più rigorosi dell'attività degli intermediari del commercio ar...
Bulgaria: traffico illegale d'armi col Sudan
Nei giorni scorsi in Bulgaria i direttori dell'impresa "Beta" e dell'intermediaria "Rik" sono stati arrestati, ma subito rilasciati su cauzione, per aver illegalmente esportato...
Rapporto di HRW sulla morte di 94 civili
Human Right Watch ha pubblicato un rapporto sulle responsabilità delle truppe americane per la morte di 94 civili in vari "incidenti" nel dopo-guerra. Intanto dall'Osservatorio sull'occup...
Italia: un network europeo per il disarmo
La creazione di un network italiano e europeo per il disarmo: e' questa l'interessante iniziativa presentata stamane al seminario "Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti"...
Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti
La creazione di un network italiano e europeo per il disarmo: e' questa l'interessante iniziativa presentata stamane al seminario "Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti"...
Iraq - continua la bonifica degli ordigni inesplosi
Malgrado la crisi, i team di Intersos continuano la loro opera a fianco della popolazione irachena. Distrutti in 2 settimane più di 1280 ordigni. "I nostri bambini ora possono giocare in sicur...
USA: tolti aiuti militari a 32 paesi aderenti alla Corte Penale
L'amministrazione Bush ha tagliato ieri 89 milioni di dollari di aiuti militari a 32 paesi che hanno rifiutato di firmare l'accordo di esenzione dei soldati Usa dalla giurisdizione della Corte Pena...