Armamenti

La scheda

Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

No alla missione in Iraq, dall'Italia agli Usa

09 Febbraio 2004
Acli e Legambiente chiedono al Parlamento italiano di sospendere l'attuale missione militare in Iraq. A questo coro si aggiungono le dichiarazioni di Tom Benetollo dell'Arci e di Gualtiero Via dell...

Banche e tesorerie armate

06 Febbraio 2004
Dopo gli importanti risultati ottenuti con la pressione sulle banche armate, con ritiro della Monte dei Paschi di Siena e le promesse di Unicredit(o), in molte città d'Italia continua la pressione...

01.02 Milano: Politica di guerra dell'economia capitalista

29 Gennaio 2004
I Comitati contro la guerra di Milano e la rivista Guerra & Pace organizzano un dibattito pubblico su come avere chiaro l'intreccio degli interessi dei gruppi della finanza e dell'impresa che h...

30-31.01, Roma: La difesa europea

26 Gennaio 2004
L'Ass. Aprile promuove un seminario intitolato "La difesa europea" che si terrà il prossimo 30-31 gennaio presso la Casa delle Culture a Roma è vedrà la presenza di molte voci del movimen...

Amnesty International al Forum per lanciare due rapporti

17 Gennaio 2004
Amnesty International partecipa al Forum Economico Mondiale in programma dal 16 al 21 gennaio 2004. Una delegazione guidata da Irene Khan, Segretaria Generale di Amnesty International, parteciperà...

Iraq: operazione caccia all'uomo e il no di 30 soldati bulgari

07 Gennaio 2004
Da un inchiesta del New York Times si scopre che il governo americano ed israeliano hanno deciso di dar vita a una pericolosa operazione "Caccia all'uomo" contro la resistenza irachena. E...

Armi: nel 2003 la Siria le fornì a Saddam e l'Italia alla Siria

05 Gennaio 2004
Alla vigilia della guerra in Iraq, la Siria fornì di armi Saddam Hussein nonostante l'embargo internazionale: lo ha rivelato nei giorni scorsi un'inchiesta del Los Angeles Times. "E' necessari...

Solidarietà con i refusniks

23 Dicembre 2003
Un cartello di organizzazioni italiane contro l'occupazione israeliana danno la loro solidarietà ai 13 riservisti di una unità di elite dell'esercito israeliano che hanno deciso di rifiutarsi di se...

Appello per ridurre le spese militari

02 Dicembre 2003
La Campagna Osm (Obiezione alle spese militari) per la Difesa Popolare Nonviolenta promuove l'appello ai rappresentanti istituzionali per la riduzione delle spese militari in occasione della giorna...

Mobilitazione contro le spese militari

25 Novembre 2003
Giovedì 4 dicembre 2003 a Roma dalle 14,00 alle 18 in P.za Montecitorio davanti alla Camera dei Deputati la campagna Osm (Obiezione alle spese militari) per la Difesa Popolare Nonviolenta promuove...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Siti ONU

  • UNODA (UN Office for Disarmament Affairs)
  • UNIDIR (UN Institute for Disarmament Research)
  • UNROCA (UN Register of Conventional Arms)
  • ATT (Arms Trade Treaty)
  • PoA-ISS (UN Programme of Action on Small Arms and Light Weapons

Centri di ricerca

  • SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute - Svezia)
  • IISS (International Institute for Strategic Studies - UK)
  • IRIS (Institut de Relations Internationales et Stratégiques - Francia)
  • GRIP (Groupe de Recherche et d’Information sur la Paix - Belgio)
  • PRIO (Peace Research Institute Oslo - Norvegia)
  • CDRPC (Centre de Documentation et de Recherche sur la Paix et les Conflits - Francia)
  • Centre Delas (Centre d'Estudis per a la Pau JM Delàs - Spagna)
  • ROP (Réseau francophone sur les Opérations de Paix - Canada)
  • FAS (Federation of American Scientists - Stati Uniti)
  • ISIS (Institute for Science and International Security - USA)
  • Archivio Disarmo (Italia)
  • Os.C.Ar. - Ires Toscana (Italia)
  • Opal Brescia (Italia)

Reti e Campagne

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi