www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Giappone: tribunale popolare condanna Bush per crimini di guerra
Il 'Tribunale criminale internazionale per l'Afghanistan' (ICTA) di Tokyo ha giudicato il presidente USA George W. Bush "colpevole di crimini di guerra" per i bombardamenti indiscriminati...
Giappone: tribunale popolare condanna Bush per crimini di guerra
Il 'Tribunale criminale internazionale per l'Afghanistan' (ICTA) di Tokyo ha giudicato il presidente USA George W. Bush "colpevole di crimini di guerra" per i bombardamenti indiscriminati...
Italia: stop all'informazione e alle spese pro forze armate
Alla puntata del Maurizio Costanzo show di ieri sera mancava solo il bollino "messaggio promozionale per le Forze Armate". Lo afferma un comunicato di Obiettori Nonviolenti (AON) e Pax Ch...
Burundi: si vietino le mine antipersona
In occasione di un seminario internazionale sulla questione delle mine antipersona nella Regione centroafricana, la 'Campagna Internazionale contro le Mine' (ICBL) ha sollecitato il governo del Bur...
16-18 aprile, Brescia: ExPa - Esposizione di Pace
Un cartello di organizzazioni del bresciano sta organizzando ExPa, una "fiera" della Pace di tre giorni (16\17\18 aprile) nel cuore della città di Brescia, simbolo della produzione armier...
Iraq: 42 no alla missione italiana
Il Senato ha votato favorevolmente al rifinanziamento delle missioni militari nel mondo tra cui quella in Iraq. Sono stati 42 i voti contrari anche a seguito delle quasi 8.000 email di pressione ma...
Italia: Taranto diventa base della Nato
"Quello che gli americani già sanno e che gli italiani non devono sapere" è il titolo del dossier presentato da Peacelink a Taranto il 9 febbraio presso il Wwf . La documentazione contien...
Disarmo: rilanciamo la legge in Lombardia
Un cartello di organizzazioni della Lombardia lancia un appello per rilanciare la legge regionale per l'Agenzia per la riconversione dell'industria bellica istituita con la L.R. n. 6, dell'11 marzo...
21.02 Cagliari: manifestazione per la Base militare di La Maddalena
Il Comitato contro la Base militare di La Maddalena promuove per sabato 21 febbraio alle ore 15.00 una manifestazione contro l'ampliamento volumetrico della base militare per ospitare armamento nuc...
No alla missione in Iraq, dall'Italia agli Usa
Acli e Legambiente chiedono al Parlamento italiano di sospendere l'attuale missione militare in Iraq. A questo coro si aggiungono le dichiarazioni di Tom Benetollo dell'Arci e di Gualtiero Via dell...