www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: portaerei Cavour, una bestemmia
A Genova è stato dato il varo alla portaerei italiana dedicata a Cavour. Ciampi ha attribuito una ricaduta civile alla ammigraglia della Marina militare. Un valore simbolico della portaerei (900 mi...
Aon: se cambia il vento, si porti via Martino
"Se deve cambiare il vento per la difesa, speriamo che arrivi una perturbazione che porti via il Ministro Martino dal suo Dicastero" E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, commentand...
Sudan: donne e colloqui di pace a rischio
Ad Addis Abeba sono saltati i colloqui di pace tra il governo sudanese e le fazioni ribelli del Darfur. Tra le condizioni poste dai ribelli rientrava il ritiro immediato delle milizie arabe Janjawe...
Fermiamo la militarizzazione del CVF
Un gruppo di studiosi sulla difesa italiana promuove l'adesione a un appello che allarma sulla volontà del Governo di utilizzare il Corpo dei Vigili del Fuoco per le funzioni di antiterrorismo, dan...
Armi leggere: Italia secondo esportatore mondiale
Migliaia di piccole armi sono state distrutte oggi in più di 30 Paesi per celebrare la "Giornata internazionale della distruzione delle armi" promossa da varie associazioni internazionali...
Amnesty: 9 luglio, richiesta di un trattato sul commercio delle armi
Alla vigilia del 9 luglio, Giornata internazionale della distruzione delle armi, nell'ambito della Settimana mondiale d'azione contro le armi leggere, la campagna mondiale "Control Arms"...
Taranto: inaugurata tra le proteste la base navale
Il Ministro della Difesa, Antonio Martino ha inaugurato stamane la nuova base navale della Marina Militare in Mar Grande a Chiapparo (Taranto). Forti le proteste dei movimenti pacifisti che hanno r...
Italia: spazio aereo civile per i velivoli militari senza pilota
In assoluto silenzio sta per essere approvato al Senato il disegno di legge che aprirà parte dello spazio aereo civile ai velivoli a pilotaggio remoto (VPR) delle Forze armate per la "gestione...
Mondo: aumentano le spese militari e l'Italia ne approfitta
Crescono le spese militari nel mondo che "rischiano di raggiungere livelli insostenibili" - nota l'ultimo Rapporto del Sipri - e toccano i 956 miliardi di dollari aumentando dell'11% nel...
Il GAN in azione per disarmare Unicredit
Il GAN - Gruppo di Azione Nonviolenta del Trentino ha messo in atto un azione nonviolenta di denuncia e proposta difronte alla sede del gruppo bancario Unicredit. Sul marciapiede di Corso Rosmini,...