www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: l'ostacolo Usa e il debole voto del Parlamento europeo
Mentre i servizi segreti statunitensi prevedono scenari catastrofici per l'Iraq, Kofi Annan ha dichiarato illegale la guerra lanciata dagli Stati Uniti. Dal Comitato degli Ulema arriva l'accusa ver...
Armi: Firenze, verso una tesoreria disarmata
Il Comune di Firenze si doterà di un regolamento comunale che impedisca all'amministrazione di intrattenere rapporti economici con le cosiddette "banche armate", ovvero quegli istituti di...
Armi: a settembre accordo coproduzioni tra Italia e Cina
Nonostante l'embargo europeo che vige dal 1989, riconfermato a larga maggioranza dal Parlamento europeo lo scorso dicembre, l'Italia non solo vende armi alla Repubblica popolare cinese, ma si sta a...
Varese, incontro con sindacati industrie della difesa
A Varese in occasione dell'arrivo della Carovana della Pace dei Comboniani si è tenuto un incontro tra i Carovanieri e alcuni delegati di fabbrica e segretari sindacali provinciali (Fim, Fiom e Uil...
Varese, incontro con sindacati industrie della difesa
A Varese in occasione dell'arrivo della Carovana della Pace dei Comboniani si è tenuto un incontro tra i Carovanieri e alcuni delegati di fabbrica e segretari sindacali provinciali (Fim, Fiom e Uil...
Sbilanciamoci lancia il 'Decalogo per l'economia diversa'
"L'impresa di un'economia diversa", il Forum alternativo a Cernobbio organizzato a Parma dalla campagna Sbilanciamoci! ha chiuso ieri i lavori: oltre 90 le organizzazioni rappresentate e...
Un centesimo per la pace: la nuova tassa di Sbilanciamoci!
Un centesimo di euro per la pace. E' una delle proposte della campagna Sbilanciamoci! durante il Forum "L'impresa di un'economia diversa". "Proponiamo tre nuove tasse. Innanzitutto u...
UK: ridurre gli statali? cominciamo col settore armiero
A metà luglio, il Chancellor of the Exchequer britannico Gordon Brown ha annunciato per i prossimi dieci anni un taglio di 100mila posti di dipendenti statali. Portando a proprio sostegno i dati de...
Aon: la leva è finita andate in guerra!
"La leva è finita andate in guerra! E' questo il commento che viene spontaneo leggendo l'assurdo provvedimento con il quale il Governo e la sua maggioranza, appoggiato anche da parte dell'oppo...
Disarmiamo la storia a Vicenza
Appuntamento davanti alla Caserma Ederle di Vicenza il prossimo 6 agosto alle otto del mattino, per ricordare la prima bomba atomica, caduta su Hiroshima proprio quel giorno, alla stessa ora, nel 1...