www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Europa: fine dell'embargo UE di armi alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina. Dichiarazioni in tal senso sono state fatte dal Segretario generale del...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...
L'impatto delle armi leggere in Kenya
Da Redattore Sociale, tratto in esclusiva da News from Africa, pubblichiamo questo articolo sull'impatto delle armi leggere sulle comunità pastorali del Kenya. La competizione tra questi gruppi per...
ExPa: una fiera della Pace a Brescia
Dal 16 al 18 aprile si terrà ExPa, una "fiera" della Pace nel cuore della città di Brescia, simbolo della produzione armiera leggera italiana (80% di tutta la produzione nazionale e terza...