Varese, incontro con sindacati industrie della difesa

Stampa

A Varese in occasione dell'arrivo della Carovana della Pace dei Comboniani si è tenuto un incontro tra i Carovanieri e alcuni delegati di fabbrica e segretari sindacali provinciali (Fim, Fiom e Uilm) di aziende varesine del comparto della difesa. L'incontro promosso dal nodo varesino della Carovana della Pace voleva creare un momento di confronto sul tema della Pace con i rappresentanti di una realtà sociale e industriale del territorio.

A partire da alcune domande sui temi della trasparenza, del controllo del commercio delle armi, della questione etica e della riconversione industriale, i ragazzi della Carovana hanno ascoltato le esperienze e le riflessioni dei loro interlocutori, che hanno richiamato il ruolo di stimolo critico avuto dal sindacato in questi ultimi anni.

Il clima sereno e disteso dell'incontro ha permesso un confronto proficuo che ha portato a individuare alcuni cammini possibili di collaborazione tra sindacato e mondo della pace. Nel rispetto delle diversità di ruolo, è parso evidente ai partecipanti che solo un'azione comune, in particolare sui temi del controllo e della trasparenza del commercio di armi potrà portare a risultati positivi per tutti.

Fonte: Giovani e Missione

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

La guerra organizza l’accumulazione del capitale

06 Agosto 2025
La complessità della situazione attuale risiede nella sovrapposizione di vari tipi di guerre che tuttavia hanno obiettivi simili, tutte mirano allo stesso obiettivo: attaccare e sfollare le po...

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi