www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile, tre proposte per il referendum sul disarmo
Il referendum che si svolgera' il 23 ottobre in Brasile riguarda l'intera umanita'. Se in un paese del mondo il'intera popolazione o almeno una grande maggioranza di essa si mette in cammino sulla...
Armi: banche, basta menzogne sull'export!
"Basta con le menzogne! Industria militare e varie banche italiane fanno affari con l'export di armi e il Governo vuole zittire i cittadini". E' la forte presa di posizione dei tre dirett...
Brasile: intervista sul referendum per il disarmo
Il 23 ottobre 2005 la popolazione brasiliana si rechera' alle urne per decidere se volere o no la proibizione del commercio delle armi e delle munizioni in Brasile. Sara' il primo referendum nella...
Indonesia: disarmo ad Aceh e la crisi del petrolio
Dopo i 2500 militari già ritirati nelle ultime settimane dal governo indonesiano, altri 800 - su un totale di 30.000 - hanno festosamente lasciato la regione di Aceh nel rispetto degli accordi di p...
Lombardia: 15mila firme per riconversione industria bellica
Con la consegna ieri alla Regione Lombardia di 15.000 firme raccolte (10.000 in più di quelle richieste) si è chiusa la raccolta delle firme a sostegno della Proposta di legge regionale per la rico...
Ue-Cina: Amnesty, avanti nel rispetto dei diritti umani
Alla vigilia del summit tra Unione europea (Ue) e Cina, previsto a Pechino il 5 settembre, Amnesty International ha diffuso un briefing su alcuni temi relativi ai diritti umani in Cina, già al cent...
Azione nonviolenta: il punto su disarmo e commercio di armi
La rivista del Movimento Nonviolento, "Azione nonviolenta", dedica il numero di agosto-settembre al tema del disarmo e del commercio delle armi. Le 32 pagine del dossier, realizzato in co...
Armi: processato in Olanda per aver disarmato due F-16
Turi Vaccaro, nonviolento italiano, sarà processato il 1° settembre per un azione da lui compiuta a Woensdrecht (Olanda) nell'anniversario della distruzione di Nagasaki. Turi, penetrato il 10 agost...
Armi: Usa bloccano proposte all'Onu su disarmo
Preoccupazione delle Reti di associazioni impegnate sui temi del controllo del commercio di armi e disarmo nucleare per le proposte degli Stati Uniti comunicate dall'Ambasciatore Usa presso le Nazi...