www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Armi: cresce l'export italiano alla faccia della crisi
Nel generale declino del "made in Italy" si distingue l'industria armiera che quest'anno colleziona autorizzazioni all'esportazione per quasi 1,5 miliardi di euro con un incremento del 16...
27 aprile, Roma: conf. stampa su relazione legge 185/90
MERCOLEDI 27 APRILE 2005 Sala della Sacrestia, Camera dei Deputati Vicolo Valdina 3/a, RomaPresentazione della Campagna "Control Arms" e delle osservazioni alla relazione al Parlamento s...
5 aprile, Varese: una firma per il disarmo della lombardia
martedì 5 Aprile 2005 ore 20,45 Aula Magna Università Insubria - via Ravasi, 2 Varese "Dalla guerra preventiva alla pace preventiva: iniziative di disarmo"Intervengono Riccardo Bagnato,...
Cina: mantenere l'embargo di armi chiedono attivisti cinesi
Circa 500 attivisti cinesi per la democrazia ed i diritti umani hanno inviato mercoledì scorso una lettera aperta all'Ue in cui, denunciando l'alto numero di abusi ai diritti umani tuttora commessi...
Amnesty: al via la campagna Control Arms
"Nel mondo in cui viviamo, sono in circolazione quasi 700 milioni di armi e altri otto milioni vengono prodotte ogni anno. Ci sono aziende che le fabbricano, intermediari che le mettono in com...
Italia: al via la Campagna per controllo commercio delle armi
La Rete italiana per il disarmo ha presentato ieri a Roma la campagna "ControllArmi" per istituire un "Trattato mondiale sul commercio degli armamenti", sostenuto da 20 premi No...
Israele: grave intesa militare, altri 250 obiettori
Il Governo italiano ha recentemente ratificato un Memorandum d'intesa con lo Stato di Israele in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa. Per la coalizione italiana 'Action for...
16 marzo, Roma: Anche tu Controlla le armi!!
All'interno dell'iniziativa "Percorsi di legalità verso il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie" invitano alla presentazione del libro: &qu...
Somalia: rafforzare l'embargo di armi, riaffiorano rifiuti nucleari
Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha raccomandato il rafforzamento dell'embargo sulle armi in Somalia, a fronte della persistente insicurezza nel Paese che impedisce peraltro l'...