www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Uk: cancella il debito ma quadruplica export armi
Mentre si susseguono i commenti delle ong nazionali e internazionali sull'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso, il quotid...
Amnesty: denuncia abusi dei G8 nell'export di armi
"Gli Stati membri del G8 stanno pregiudicando il proprio impegno a ridurre la povertà e a favorire la stabilità e i diritti umani a causa delle loro irresponsabili esportazioni di armi verso i...
Armi: tonnellate trasportate in Congo da compagnie inglesi
Oltre 40 tonnellate di armi e munizioni per ogni volo, comprese granate e lanciamissili, sono state trasportate da compagnie di volo inglesi dall'est Europa alla regione dei Grandi Laghi in Africa...
GMG: missionari, 'sotto la banca, la chiesa campa'
"Sotto la banca, la chiesa campa" è il titolo di un duro editoriale del mensile "Missionari Saveriani" nei confronti del Comitato italiano per il sostegno economico alla Giornat...
Armi: accordo Onu inefficace e con scappatoie
Secondo la campagna Control Arms, l'accordo raggiunto dalle Nazioni Unite sul sistema di rintracciabilita' delle armi leggere e di piccolo calibro e' inefficace. Il testo, negoziato a porte chiuse,...
Iraq: Ics, Falluja ancora sotto assedio
"All'interno di Falluja nei giorni scorsi si sono registrate numerose esplosioni. La forza multinazionale ha chiuso la città e sta rastrellando le abitazioni, casa per casa. Tutto ciò ha provo...
Piattaforma 'Via le basi!'
La rete Vialebasi è uno strumento operativo aperto a tutti i contributi e i collegamenti tra quante /i condividono la necessità di una campagna sia nazionale che locale contro le basi militari e pe...
Armi: la Commissione discute l'export, il Governo le modifiche
Per la prima volta dopo 15 anni, la Relazione annuale del Governo sull'esportazione delle armi italiane è stata ieri oggetto di discussione nelle Commissioni Esteri e Difesa della Camera. "Un...
Appello all'azione contro la povertà
L'appello della Coalizione italiana contro la povertà, ricorda ai governi gli impegni assunti solennemente con la "Dichiarazione del Millennio" per combattere la povertà e promuovere lo s...
Armi: cresce l'export italiano alla faccia della crisi
Nel generale declino del "made in Italy" si distingue l'industria armiera che quest'anno colleziona autorizzazioni all'esportazione per quasi 1,5 miliardi di euro con un incremento del 16...