www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rete disarmo: Italia settima nel mondo per export e spesa militare
Un export bellico italiano che rimane su livelli molto alti. Le spese militari che nel mondo crescono senza sosta, soprattutto in quei paesi dove le scelte belliche sono più presenti. La difficoltà...
Finanziaria: ottima per i militari, gli F35 possono trasportare armi nucleari
La legge Finanziaria 2007 è positiva per l'industria militare: tra l'altro è stato costituito nel Ministero della Difesa un apposito Fondo per le esigenze di investimento per la difesa con uno stan...
Pax Christi: 'incostituzionale' le 90 bombe atomiche in Italia
Una una chiara denuncia della "presenza incostituzionale" sul territorio italiano di "90 bombe atomiche americane, sulle quali va fatta subito chiarezza da parte del Governo" ed...
Roma: dalle 'banche armate' alle tesorerie etiche
"Dalle "banche armate" alle tesorerie etiche": è questo il titolo del Convegno che si terrà a Roma sabato 3 Febbraio. In continuazione col primo Convegno della Campagna di press...
UK: Blair interrompe l'inchiesta per corruzione della Bae, azione legale della Caat
La Campagna contro il commercio di armi (CAAT) ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il governo britannico per la decisione del premier Tony Blair di far interrompere l'inchiesta per c...
Armi: Banca Etica interpella Banca popolare di Milano
Preoccupazione, cautela ma anche fermezza da parte dei vertici di Banca Etica alla notizia della comparsa di Banca popolare di Milano nella lista delle cosiddette "banche armate", l'elenc...
Armi leggere: no degli Usa, fallisce il Summit Onu
La forte opposizione dell'amministrazione Bush sostenuta dalla lobby armiera degli Stati Uniti - il maggior produttore ed esporatore mondiale di "small arms" - ha portato al fallimento la...
Onu: sì al Trattato sul commercio di armi, Usa contrari
Con 139 voti favorevoli, uno contrario (quello degli Usa) e 26 astenuti (tra cui Cina e Russia) la Commissione Disarmo e Sicurezza dell'Onu si è espressa ieri a favore dell'avvio dei lavori per un...
Cluster bombs: 24 stati chiedono nuovo Trattato e l'Italia?
In una sola settimana è salito a 24 il gruppo di stati che durante la Conferenza sulle armi convenzionali in corso a Ginevra chiede un nuovo negoziato per un Trattato internazionale sulle munizioni...
Onu: sì per un Trattato sul commercio armi, Usa contrari
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato ieri con 153 voti a favore, quello contrario degli Usa e 24 astensioni, l'avvio della stesura di un Trattato internazionale sul commercio delle...