www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Exa 2007: armi nel carrello della spesa
Pensavate di aver visto e sentito di tutto su Exa, la Fiera delle armi di Brescia? Bambini che entrano tranquillamente accompagnati dai genitori e - altrettanto tranquillamente - possono impugnare...
Exa 2007: ma che belle novità alla fiera delle armi
"D-Fence" e "Area Shop": sono queste le due raggianti novità annunciate per Exa 2007, la "Fiera internazionale delle armi sportive, security e outdoor" che si terrà a...
Control Arms: il Trattato Onu vieti la vendita di armi a Paesi che violano i diritti umani
La campagna Control Arms ha chiesto a tutti i governi di garantire che le loro proposte in merito al Trattato sul commercio delle armi prevedano il divieto di trasferire armi che alimentano gravi v...
Banca Etica: BPM intende uscire dal business delle armi
Il Presidente della Banca Popolare di Milano (BPM), Roberto Mazzotta ha scritto a Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica, per comunicargli "l'intenzione di proseguire nell'uscita delle atti...
Cluster bombs: al bando entro 2008, ma non per Usa, Russia e Cina
La Conferenza di Oslo sulle Cluster bombs si è conclusa con una vittoria della società civile: ben 46 dei 49 paesi partecipanti alla Conferenza Internazionale hanno infatti concordato una dichiaraz...
Italia: 'no' dei vescovi del Piemonte al caccia JFS-F35
"Desideriamo riaffermare, come comunità cristiana, la necessità di opporsi alla produzione e alla commercializzazione di strumenti concepiti per la guerra. Ci riferiamo, in particolare, alla p...
Oslo: al via Conferenza mondiale contro le cluster bombs
Un chiaro impegno a sviluppare, negoziare e portare a termine un nuovo trattato entro il 2008, dovrebbe emergere dall'incontro governativo sulle munizioni cluster in Norvegia questa settimana. Sott...
Fondi allo Sviluppo: Ong cercano alternative, l'Ue finanzia corsi antiterrorismo in Malesia
Si è conclusa ieri sera a Oslo la conferenza del "Leading Group on Solidarity Levies to Fund Development" organizzata dalla presidenza di turno norvegese per fare il punto sui meccanismi...
JSF-F35: il Governo firma l'intesa, altro strappo al programma elettorale
Il sottosegretario alla Difesa, Lorenzo Forcieri, ha siglato oggi a Washington con il vice segretario alla Difesa americano Gordon England, il protocollo d'intesa che prevede la produzione, il supp...
Rete disarmo: Italia settima nel mondo per export e spesa militare
Un export bellico italiano che rimane su livelli molto alti. Le spese militari che nel mondo crescono senza sosta, soprattutto in quei paesi dove le scelte belliche sono più presenti. La difficoltà...