
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Israele: in Libano usate bombe al fosforo - ammette Governo
Le Forze armate israeliane hanno usato bombe al fosforo bianco nel corso dell'offensiva contro i guerriglieri Hezbollah in Libano dell'estate scorsa. Lo ha confermato per la prima volta lo stesso g...
Control Arms: proiettili made in Usa, Cina e Russia nelle mani dei ribelli R.d.Congo
Una nuova ricerca condotta dalla campagna Control Arms ha rivelato che proiettili prodotti in Grecia, Cina, Russia e Usa sono stati trovati nelle mani dei gruppi ribelli che agiscono nella regione...
Control Arms: 77 governi per un Trattato sul commercio di armi
Le organizzazioni promotrici della campagna Control Arms (Amnesty, Oxfam e Iansa) hanno espresso il proprio apprezzamento per la decisione di 77 governi (tra cui l'Italia) di co-sponsorizzare una r...
Oxfam: aumentano le spese militari, urge trattato sul commercio di armi
Le spese militari sono in costante aumento e per la fine del 2006 supereranno i mille miliardi di dollari raggiungendo i livelli della Guerra Fredda: lo afferma l'Ong britannica Oxfam in un rapport...
Rete Disarmo: sbaglia Prodi a proporre la fine embargo di armi alla Cina
"Stupore e dispiacere" della Rete Italiana per il Disarmo e di Amnesty Italia per le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consiglio Romano Prodi a Pechino riguardo all'auspicata fi...
Amnesty: traffici illeciti di armi della Cina
Secondo un rapporto diffuso oggi da Amnesty International, dietro una cortina di segretezza la Cina sta rapidamente emergendo come uno dei più grandi e irresponsabili esportatori di armi. Le armi c...
Amnesty: denuncia attacchi di Hezbollah contro i civili israeliani
"La dimensione degli attacchi contro le città e i villaggi israeliani, la natura indiscriminata delle armi utilizzate e le dichiarazioni della leadership di Hezbollah, che ha confermato l'inte...
Cluster bombs: Vaticano chiede moratoria, in Italia pronto un Ddl
"Non è possibile continuare a permettere la morte di vittime innocenti a causa di armi dagli effetti indiscriminati come le bombe a grappolo, motivo per il quale la Santa Sede ha chiesto una m...
Libano: Unhcr e Unmas bonificano dagli ordigni inesplosi
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha firmato un accordo formale di partenariato con la United Nations Mine Action Service (Unmas) per la bonifica dalle munizioni ines...
Israele: bombe proibite sul Libano, violazioni delle convenzioni
"La riunione di Roma si è conclusa, ma la strage continua: per ora il bilancio è negativo. Nessuna delle decisioni più urgenti è stata presa" - cosi la Tavola della Pace ha commentato le...






