Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aids: premio ma senza fondi e ricerca medica

18 Novembre 2004
A Roma è stato assegnato alla Comunità di Sant'Egidio il premio Balzan per la lotta all'Aids. Dall'Aja Medici Senza Frontiere punta il dito sulla spesa della ricerca medica che nonostante sia tripl...

Italia: al Futurshow 3004 anche la Campagna 'No Excuse'

18 Novembre 2004
Apre domani i battenti Futurshow 3004 (Milano 18-22 novembre) che quest'anno ospiterà la Campagna "No Excuse 2015" per gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Lanciata nel 2000 dall'On...

Nigeria: rapporto su petrolio e diritti umani

09 Novembre 2004
Il mancato rispetto, da parte del governo della Nigeria, dei propri obblighi di difesa dei diritti umani sta provocando un escalation di violazioni dei diritti civili, politici, sociali, economici...

Biancaneve, pressioni sulle olimpiadi

29 Ottobre 2004
Biancaneve è una campagna di pressione intrapresa da diverse realtà sugli sponsor delle olimpiadi invernali di Torino 2006 affinché si d...

Acqua: Napoli svende e Grenoble ripubblicizza

27 Ottobre 2004
Una polemica lettera aperta del Contratto mondiale sull'acqua è stata scritta agli amministratori della Regione Campania e del Comune di Napoli che vogliono privatizzare la gestione del servizio id...

Usa: Bayer e Sandoz con medicine letali

26 Ottobre 2004
Un tribunale statunitense ha giudicato la Bayer colpevole di aver prodotto un medicinale difettoso e pericoloso mentre erano disponibili alternative più sicure. La giuria ha deciso che venga pagato...

La Commissione UE freni il potere delle Lobby multinazionali

23 Ottobre 2004
A seguire la lettera di una decina di organizzazioni alla Commissione Europea. "I gruppi firmatari, appartenenti alla "società civile" di vari paesi europei, Vi chiedono di agire imm...

Romania: immobiliare, un mercato italiano

14 Ottobre 2004
La folle corsa dei prezzi di case e terreni in alcune parti della Romania ha portato ad aumenti del 40% annuo. Un mercato sempre più in mano ad imprenditori italiani ed a aziende straniere - riport...

Bolivia: accordo dei cocaleros e inganno sul gas

11 Ottobre 2004
A un anno dalla "guerra del gas" le tensioni nel paese continuano. Dopo una settimana di proteste contro le fumigazioni e le sradicazioni da parte dei coltivatori di coca si è giunti a un...

Cina: proteste operaie e affari di armi con Ue e Italia

08 Ottobre 2004
Mentre gli operai cinesi della ditta Computime protestano da giorni per salari bassi, straordinari non pagati e multe astronomiche per pause troppo lunghe al bagno, all'Asia-Europe Meeting (Asem) i...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica