www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Botswana: la lotta dei Boscimani e il muro di ferro
Arriva a Londra e negli Usa la lotta dei Boscimani che sono stati deportati dalla loro terra per fare posto ai giacimenti di diamanti. Con il sostegno di Survival International è stata lanciata la...
Indonesia: tornano i generali delle miniere
Le elezioni elezioni indonesiane hanno premiato l'ex ministro per la sicurezza Yudhoyono con oltre il 60% dei voti e lasciando alla presidente uscente, Megawati Sukarnoputri, un risicato 38%. Yudho...
18 settembre, Monfalcone: Amianto Mia più 2004
Per ribadire la volontà di giustizia dei familiari delle vittime e della società civile, e portare oltre i confini di Monfalcone quella che non è solo la "questione di una città", l'Assoc...
Nicaragua: elezioni e bananeros ancora in marcia
A due mesi scarsi dalle elezioni municipali, in Nicaragua rimane ancora forte il Partido Liberal Constitucionalista. In una situazione intricata, continua la lotta dei bananeros, lavoratori delle p...
Italia: T-shirt salvacrisi a prova di Wto
Nel distretto tessile di Carpi (Modena) si comincerà a produrre abbigliamento di qualità con cotone biologico prodotto in India e Tanzania senza sfruttamento del lavoro. Durante il Forum di Sbilanc...
Economia: la crisi è grave, occorre più etica
"Sono 35 anni che faccio questo mestiere, ma credo che questa sia la situazione più grave, che non è congiunturale ma strutturale" - ha detto il Consigliere di Confindustria Guidalberto G...
Italia: al via il forum alternativo a Cernobbio
Inizia oggi il meeting della società civile che si propone come contraltare del convegno di Cernobbio. L'iniziativa della Campagna "Sbilanciamoci" alla quale aderiscono numerose Ong e ass...
Nulla impedisca il processo elettorale in Congo
Dopo i feroce massacro che fra il 13 e il 14 agosto ha fatto almeno 160 morti, un cartello di organizzazioni italiane chiede che la Commissione indipendente d'inchiesta, avviata dalle missioni dell...
Mondo: i passi fatti per la libertà del software
Si celebra oggi, 28 agosto, la prima "Giornata per la libertà del software". Dal Brasile, paese con già 60 amministrazioni passate al software libero, verrà lanciata l'idea di un deposito...
Albania: microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari
Microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari è un progetto di cooperazione decentrata promosso da Overseas con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione tecnica del Consorzio...