www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bolivia: divide il referendum sugli idrocarburi
Domenica 18 luglio si terrà in Bolivia il referendum sulla nazionalizzazione degli idrocarburi che decreterà se lasciare il gas alle multinazionali. Dopo le critiche iniziali sull'impostazione dell...
Sponsor Etici per Roma
Prosegue fino al 19 luglio la raccolta di adesioni per chiedere al Consiglio Comunale di Roma di recepire gli emendamenti proposti dalla Campagna "Sponsor Etici per Roma", per istituire u...
Imprese: lettera d'accusa dal Nobel a Benetton
L'impreditore trevigiano Benetton è diventato il più grande proprietario terriero d'Argentina con l'acquisto di 900 mila ettari della verde Patagonia. Questo ha portato le comunità indigene mapuche...
Benetton e il calendario 2004 di Famiglia Cristiana
Il Coordinamento lombardo Nord/Sud del mondo ha scritto una lettera a Benetton e Famiglia Cristiana su vari temi attinenti all'etica e alla responsabilità sociale: pace, lotta alla fame, moralita'...
Imprese: sponsor etici a Roma e critiche al GC
Il Comune di Roma discuterà di consumo critico in occasione della votazione del "Regolamento sulle sponsorizzazioni" che annovera, fra i vari criteri per l'accettazione degli sponsor, anc...
Loro a Cernobbio. Noi a Parma
Oltre le ricette neoliberiste ( privatizzazioni, riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro, allentamento dei vincoli ambientali, detassazioni ) di Cernobbio la Campagna Sbilan...
Italia: Firenze Tecnologia finanzia il software libero
Firenze Tecnologia sostiene la "Free Software Foundation Europe" (FSFE) per creare un ponte di collegamento dal globale al locale e attivare in Toscana nuove esperienze di trasferimento d...
Italia: spazio aereo civile per i velivoli militari senza pilota
In assoluto silenzio sta per essere approvato al Senato il disegno di legge che aprirà parte dello spazio aereo civile ai velivoli a pilotaggio remoto (VPR) delle Forze armate per la "gestione...
Stop al TFR per i fondi pensione!
Attac Italia sta predisponendo una campagna sul tema dei Fondi Pensione e contro il conferimento del TFR ai Fondi Pensione in quanto strumento individuato in Italia per privatizzare le pensioni. Un...
Msf: il G8, altre parole al vento per la salute nei Paesi poveri?
Il G8 che si apre oggi a Sea Island in Georgia non può e non deve essere l'ennesima passerella per grandi promesse in tema di lotta ad Aids, malaria e tubercolosi che non si tradurranno mai in real...