Italia: al Futurshow 3004 anche la Campagna 'No Excuse'

Stampa

Apre domani i battenti Futurshow 3004 (Milano 18-22 novembre) che grazie alla collaborazione con il Wwf, partner storico dell'iniziativa, ospiterà la Campagna "No Excuse 2015" per gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio, lanciata dall'Onu per costruire un mondo più equo per tutti entro il 2015.
La giornata inaugurale di domani, riservata alla stampa, avrà come ospiti Bill Gates (fondatore di Microsoft), Derek Walcott (premio Nobel per la Letteratura) e Eveline Herfkens, coordinatrice esecutiva della Campagna del Millennio dell'Onu. I visitatori potranno conoscere ed informarsi su ciascuno degli Otto Obiettivi, incontrandosi con le molte associazioni e Ong, da anni impegnate su questi temi.

Gli otto obiettivi di sviluppo del Millennio sono stati sottoscritti da 189 capi di Stato nel corso del Millennium Summit tenutosi a New York nel settembre del 2000. Lo scopo principale di questo patto globale, al quale hanno aderito sia i paesi ricchi, sia quelli più poveri, è quello di realizzare un modello di sviluppo che ponga le persone al centro delle politiche locali, nazionali e globali.

Governo, Parlamento e Società Civile si confronteranno sulle azioni da realizzare per il raggiungimento degli 8 Obiettivi del Millennio da raggiungere entro il 2015: dalla riduzione della mortalità infantile e materna, alla lotta alla denutrizione, alla promozione dell'uguaglianza di genere, all'assicurazione di un'istruzione elementare universale e altri ancora. Anche Intervita sarà presente al Futurshow presentanto il Piano di Azioni specifico che ha avviato nei Paesi di sviluppo in cui è presente. Una serie di interventi condotti in collaborazione con la popolazione locale e destinati, in particolare, all'istruzione primaria di bambini e bambine, alla promozione dell'eguaglianza nell'educazione e alla riduzione della mortalità infantile. "Oggi la povertà di oltre tre miliardi di persone, che sopravvivono con meno di 2 dollari al giorno - dichiara Marco Di Mauro, Direttore Generale Intervita - costituisce l'emergenza planetaria. Gli 8 obiettivi del Millennio rappresentano un'opportunità unica per rispondere a questo problema".

Con il coinvolgimento di Futurshow 3004 si vuole informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i più giovani, rispetto agli otto obiettivi individuati per raggiungere la salvezza del Pianeta entro il 2015: sradicare l'estrema povertà e la malnutrizione; assicurare l'istruzione primaria a tutti i bambini e le bambine; promuovere l'equità di genere e combattere le discriminazioni, ridurre di due terzi la mortalità infantile; ridurre di tre quarti la mortalità materna; fermare e invertire la diffusione di HIV/AIDS, malaria ed altre malattie; assicurare la sostenibilità ambientale; sviluppare un'alleanza globale a favore dello sviluppo

Con la collaborazione di più di 60 associazioni che sostengono la Campagna, durante i cinque giorni di Futurshow, saranno inoltre organizzati una serie di laboratori specifici di approfondimento, utili per avvicinare il grande pubblico alle tematiche proposte dalla Campagna. [GB]

Altre fonti: Millennium campaign.it

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica