Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aids: critiche Msf su sconti della Roche

01 Aprile 2004
Secondo l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) gli sconti sui prezzi degli inibitori della proteasi annunciati oggi dalla Roche sono di piccola entità, arrivano in ri...

Aids: Msf critica gli sconti-farmaci della Roche

01 Aprile 2004
Secondo l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) gli sconti sui prezzi degli inibitori della proteasi annunciati oggi dalla Roche sono di piccola entità, arrivano in ri...

Internet: Telecom Italia nella repressione di informazione a Cuba

26 Marzo 2004
Telecom Italia controlla il 30% del capitale di ETECSA, l'unico provider internet di Cuba che ha il ruolo di censore del Net. Lo si apprende da un comunicato di Reporters sans frontières che chiede...

Iraq: ricostruzione e interessi italiani

16 Marzo 2004
Una lista di 350 imprese italiane sono interessate a partecipare a sub-appalti per la ricostruzione irachena e almeno cinque imprese sono gia' indicate dai potenziali general contractors americani...

Italia: avanzano le utopie concrete della società civile

06 Marzo 2004
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile 2004. Intanto la Campagna per...

Italia: le utopie concrete della societa civile

05 Marzo 2004
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile. Continua intanto la Campagna...

RSI: inizia il confronto con il Governo

05 Marzo 2004
La Campagna per la Responsabilità Sociale delle Imprese "Meno beneficenza, più diritti" continua il suo percorso e registra un significativo risultato: il Ministero del Welfare e delle Po...

Aids: promesse non mantenute della Merck

01 Marzo 2004
Nell'ottobre 2002 la multinazionale farmaceutica Merck annunciò che avrebbe venduto la nuova formulazione di un principio attivo essenziale per combattere l'Hiv (l'efavirenz) al prezzo di 0.95$ al...

Iraq: pressioni sulle multinazionali

21 Febbraio 2004
Il 24 febbraio manifestazioni di protesta in venti città degli Stati uniti e a Londra contro le multinazionali che si arricchiscono con i profitti di guerra e con il business della "ricostruzi...

No ai semi Terminator

19 Febbraio 2004
Dal 9 al 27 febbraio a Kuala Lumpur, in Malesia i governi firmatari della Convenzione sulla Biodiversità e del Protocollo di Cartagena dibatteranno sulla possibilità di avviare la commercializzazio...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica