Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Alimentazione: Nestlé, marchio di ingiustizie globali

08 Giugno 2004
Ogni giorno 4.000 bambini nel sud del mondo muoiono a causa del'uso improprio del latte in polvere: lo affermano Unicef e Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Nonostante ciò, molte società p...

Asl: il decreto Urbani danneggia il software libero

05 Giugno 2004
Secondo l'Associazione Software libero (Asf) gli editori di musica e film continuano a lamentarsi del fenomeno di scambio di file via Internet. Le loro proteste in seguito al tentativo del Parlamen...

OGM: la Monsanto sfida il governo tedesco

02 Giugno 2004
La Monsanto si é rifiutata di ottemperare alla richiesta del governo tedesco di consegnare i risultati di uno studio che dimostra notevoli danni alla salute nei ratti nutriti con il mais OGM MON863...

Albania: compagnia italiana si accaparra petrolio albanese

14 Maggio 2004
La Petrolifera Italo-Rumena si è aggiudicata l'esclusività delle concessioni per i depositi di carburante del porto di Valona. La compagnia italiana controllerà il 50-60% del mercato del petrolio s...

Wto: polemiche sulla lettera dell'Ue

12 Maggio 2004
Per ravvivare i negoziati in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), l'Unione Europea ha spedito una lettera a pochi giorni dal vertice dell'OCSE. Nessuna posizione nuova ma fa polem...

Armi: Bae indagata per corruzione verso Arabia Saudita

05 Maggio 2004
Il Ministero della Difesa della Gran Bretagna sta indagando su un colossale caso di corruzione da parte della BAE System, la maggior industria armiera britannica, verso prominenti personaggi dell'A...

Biciclettata nonviolenta per smascherare l'Agip

24 Aprile 2004
A Rovereto si è svolta sabato 24 aprile una biciclettata nonviolenta contro la guerra che ha visto un numeroso gruppo di biciclette sfidare la pioggia del primo pomeriggio per conludersi per le vie...

Massacrati famigliari di un dirigente del Sinaltrainal

21 Aprile 2004
Alle 7 di mattina del 20 aprile è stato ucciso Gabriel Remolina,fratello di Esther Remolina, compagna di Efrain Guerrero, presidente della sezione del Sinaltrainal e lavoratore della Coca Cola nell...

Quale mercato per un mondo sostenibile?

04 Aprile 2004
A Terra Futura le pratiche di consumo critico passano di tasca in tasca, e la Campagna Bilanci di Giustizia - Rete Lilliput regala il suo Zeuro. Nella mostra le esperienze sostenibili anche aziende...

Botta e risposta tra Governo e società civile

04 Aprile 2004
Botta e risposta tra Governo e società civile sulla coscienza sociale e ambientale delle imprese, in occasione della IX Conferenza Regionale sull'ambiente, che si è svolta nell'ambito di Terra Fut...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica