Vivisezione: accordo UE per ridurne l'uso sugli animali

Stampa

La LAV commenta con parziale soddisfazione l'accordo firmato oggi dalla Commissione Europea con un gruppo di associazioni che rappresentano aziende farmaceutiche, chimiche, biotecnologiche e cosmetiche, al fine di "ridurre" l'uso di animali a fini sperimentali: l'accordo, denominato "Dichiarazione delle 3 R", prevede un partenariato europeo con l'obbiettivo di "rivedere, ridurre e rimpiazzare l'uso di animali utilizzati quali cavie nel settore industriale".

"Ci auguriamo che l'impegno sia rigorosamente rispettato in favore della completa sostituzione degli animali negli esperimenti, quindi non solo in favore di una loro riduzione, e che non sia un accordo di facciata - dichiara Roberta Bartocci, responsabile LAV settore vivisezione - Riteniamo importante che si cominci dal rispettare i termini previsti dalla Direttiva UE per il bando dei test cosmetici sugli animali".

"Sul tema dei metodi alternativi alla sperimentazione animale la LAV chiede all'Unione Europea e alle aziende coinvolte, più informazione; inoltre riteniamo necessario un impegno in favore dei metodi alternativi anche da parte del mondo accademico italiano, spesso poco presente in questo scenario che rappresenta il futuro di una ricerca scientifica, sicura ed etica", conclude Roberta Bartocci.

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica