Tuttaunaltracosa: l'equo e solidale che piace agli italiani

Stampa

Torna a Parma dal 3 al 5 giugno "Tuttaunaltracosa", la Fiera nazionale del commercio equo e sostenibile. Una fiera di sicuro interesse se, come rileva la recentissima indagine dell'Osservatorio sulla Responsabilità sociale dell'impresa, negli ultimi sei mesi quasi 6 italiani su 10 (59,1%) hanno effettuato almeno un acquisto di tipo 'etico', con un aumento dell'80% rispetto al 32,8% del 2004 e al 31,4% del 2003. Rispetto per l'ambiente e garanzie per i diritti dei lavoratori i requisiti ai quali si fa più attenzione. Proprio quei principi su cui si fonda il commercio equo e solidale, che sta facendo registrare un vero e proprio boom: nello scorso anno i consumatori sono raddoppiati raggiungendo i 7 milioni, mentre le botteghe del mondo disseminate ad oggi nel paese superano quota 500.

In questo contesto torna Tuttaunaltracosa, l'undicesima edizione della fiera nazionale del commercio equo e solidale, che si terrà a Parma (Parco Ferrari) dal 3 al 5 giugno: più di 100 organizzazioni tra centrali di importazione e botteghe, presenteranno i loro prodotti - dagli alimentari all'abbigliamento, dai mobili ai giocattoli - e più di 50 nuovi progetti "made in dignity", con alcuni dei protagonisti provenienti da tutto il pianeta. Il commercio equo in Europa esiste ormai da oltre 30 anni e coinvolge circa un milione di famiglie in 45 Paesi del Sud del mondo, fatturando circa 500 milioni di euro. "Il commercio equo è l'unico sistema in grado di assicurare l'eticità di un prodotto - dice Andrea Reina, presidente dell'Associazione Botteghe del Mondo - e al tempo stesso di garantire un modello di sviluppo responsabile attraverso il rispetto dei lavoratori del Sud del Mondo. Soltanto attraverso l'adozione di un sistema economico solidale si può sperare in un futuro di convivenza pacifica fra i popoli".

Oggi è possibile scegliere uno stile di vita più etico e sostenibile grazie al commercio equo, che presenta ormai un'ampia gamma di prodotti in tutti i settori. Alla fiera si potrà così, oltre che gustare ed acquistare cibi e bevande, vestirsi con i tessuti e i colori della moda equa, prendersi cura di sé con i cosmetici naturali e solidali, arredare la propria casa con mobili e complementi provenienti dal Sud del mondo, e persino prenotare splendide vacanze "responsabili", all'insegna dell'incontro fra culture e del rispetto dei diritti dei lavoratori.

E per quest'anno la fiera è anche Tuttaunaltrastoria: da Parma verrà infatti lanciato un fumetto che sceglie la strada del linguaggio visivo per parlare in modo semplice e diretto dei temi della globalizzazione e del rapporto fra Nord e Sud del mondo. Il fumetto sarà distribuito da settembre nelle Botteghe del Mondo di tutta Italia. A Tuttaunaltracosa ci saranno anche spettacoli, mostre, incontri sui temi portanti di quest'anno - Africa, lavoro e biodiversità - spazi gioco per i più piccoli, reading, concerti, e ovviamente punti di ristoro biologici ed equo-solidali. E se si è stanchi di girare tra gli stand, una tenda tuareg permetterà di rilassarsi, sorseggiare un tè e fare due chiacchiere. A Tuttaunaltracosa anche la prima caccia al tesoro Equa e Solidale basata sullo scambio, sia commerciale che culturale.

Ultime su questo tema

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Quanto inquina il Natale?

24 Dicembre 2024
Il Natale è una delle feste più amate nel mondo Occidentale, ma è, dal punto di vista ambientale, la più impattante. (Alice Pistolesi)

La doppia domanda

30 Ottobre 2024
Capitalismo, una vecchia parola che in ultima analisi significa, nell’ambito della cooperazione sociale, il dominio della misura delle cose del capitale su quelle confacenti alla riproduzione socia...

Video

Fa' la cosa giusta!