Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I profughi siriani sono rock

13 Ottobre 2015
Perché delle migrazioni non esiste una storia unica. (Anna Molinari)

Più dighe = più energia? No più malaria!

06 Ottobre 2015
Uno studio dell’University of New England denuncia come un milione di africani quest’anno contrarranno la malaria a causa delle dighe. (Alessandro Graziadei)

C’era una volta la pirateria… E adesso?

29 Settembre 2015
Vi ricordate dei pirati somali che fino a qualche anno fa spadroneggiavano nei mari e nei media? Potrebbero anche ritornare… (Alessandro Graziadei)

Wallyball. Un gioco sul confine

27 Settembre 2015
Tra provocazione e realtà, la reazione americana ai muri che dividono. (Anna Molinari)

Cooperazione e sicurezza: quando il rischio non significa “rinuncia”

12 Settembre 2015
E’ possibile eliminare il rischio per i cooperanti che si recano all’estero, in aiuto delle popolazioni locali in aree di crisi e di conflitto? La risposta è no. (Anna Toro)

Boko Haram arriva in Ciad

08 Settembre 2015
Nelle ultime settimane gli attacchi portati da Boko Haram nella regione del lago Ciad sono aumentati, così come i profughi e i rifugiati. (Alessandro Graziadei)

Mauritania: 500.002 persone in schiavitù

29 Agosto 2015
Due leader del movimento non violento anti schiavitù sono stati condannati ingiustamente al carcere di Aleg, la Guantanamo dell’Africa. (Alessandro Graziadei)

Papa Francesco incoraggia il cambiamento in America Latina

28 Agosto 2015
A un mese dalla visita del Papa in Sudamerica, le sue parole destano ancora attenzione e speranza. Nel suo discorso ha chiesto perseveranza nell'impegno di lotta per i cambiamenti strutturali neces...

Storia del militante di cui non avete mai sentito parlare

27 Agosto 2015
Kamel Eddine Fekkhar è un attivista berbero dell’Algeria, che denuncia la politica di “apartheid” del governo nei confronti della minoranza mozabita. Dal 9 luglio è in carcere. (Giacomo Zan...

Sardegna: dall’aeroporto ai social, in guerra contro i “ladri di sabbia”

07 Agosto 2015
Ciottoli, sassolini, sabbia bianca, rosa o dorata, il tutto raccolto in sacchetti e bottigliette e riposto in valigia da turisti per portarsi a casa un pezzo di Sardegna. (Anna Toro)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese