Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La parola agli sfollati per un possibile sviluppo

02 Agosto 2012
Da più di vent’anni l’Ong Panos usa la testimonianza orale per dar voce a coloro che sono costretti ad abbandonare le proprie terre per fare spazio a progetti di sviluppo. Frustrazione, perdita di...

Tibet, turismo contro grandi dighe

07 Luglio 2012
La politica cinese sull’energia idroelettrica ci ha abituato a progetti di dighe mastodontiche, come quella delle Tre Gole, distruttive per l’ambiente e per la popolazione. Questo copione si sarebb...

Algeria, 50 anni di indipendenza e di conflitti

05 Luglio 2012
Esattamente cinquant’anni fa, il 5 luglio 1962, l’Algeria diventava indipendente dalla Francia. I decenni successivi furono contrassegnati da contraddizioni e conflitti, come fu l’ondata di terrori...

Brasile: i taglialegna minacciano gli Awá, Dilma l’Amazzonia

17 Giugno 2012
La stagione più propizia per i taglialegna sta ormai per ricominciare e gli Awá hanno rilanciato in questi giorni un disperato appello al Governo brasiliano perché blocchi immediatamente la defores...

In pericolo 1,9 milioni di profughi dal Darfur

19 Maggio 2012
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede maggiori aiuti umanitari per i circa 1,9 milioni di profughi nella regione sudanese del Darfur. In molti campi profughi i sopravvissuti al genoci...

Scontri e arresti di massa: la società civile curda in Turchia chiama l’Europa

27 Marzo 2012
Lontana dai riflettori dei mass media la questione dei curdi in Turchia è ancora lontanissima da una soluzione. Anzi, dal 2009 in poi, la repressione del governo Erdogan, giustificata dal ripetersi...

Perù: i safari umani sbarcano anche in Amazzonia?

25 Marzo 2012
Gli Indiani incontattati del Perù stanno correndo il serio rischio di divenire le prossime vittime dei “safari umani”. La denuncia viene dal quotidiano britannico The Observer al quale ha fatto eco...

Il Tibet resiste: la testimonianza del primo ministro Sangay

01 Marzo 2012
Le notizie che giungono dal Tibet sono più che allarmanti. Le celebrazioni per il capodanno tibetano, incominciate il 22 febbraio scorso sono state vietate o trascorse nel silenzio e nella preghier...

Striscia di Gaza: verso una nuova guerra?

12 Aprile 2011
Diciotto morti e 57 feriti. E' questo il bilancio, trasmesso da fonti palestinesi e ripreso dai principali media israeliani ed internazionali, del numero di vittime gazawi a conclusione di un weeke...

Africa: pigmei senza casa e senza diritti

10 Aprile 2011
Potrebbe sembrare un tardivo pesce d'aprile ma, purtroppo, è una notizia vera. Il governo del Ruanda, denuncia Survival International, ha approvato un programma di miglioramento delle condizioni ab...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese