www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
India, a rischio la libertà religiosa?
L’India è, per antonomasia, il paese dalle mille religioni. Sempre in equilibrio precario, la convivenza tra le fedi è minacciata da alcuni provvedimenti del nuovo governo nazionalista hindu. (F...
Chi scappa muore. Rifugiati e sfollati sotto attacco nello Yemen
Alla vigilia di un tregua umanitaria più volte annunciata, lo Yemen è vittima di fame e violenze continue. Molti si accalcano ai porti per abbandonare il paese. (Giacomo Zandon...
Falun gong: quella meditazione pericolosa
L’incontro con un rifugiato perseguitato per la sua appartenenza a un gruppo religioso. (Anna Molinari)
La mappa delle guerre che generano profughi
Sette su 10 che fuggono dalle loro terre sono profughi, scappano cioè da orrori e guerre e non solo dalla fame. E non è soltanto la Libia. Anzi. Dove, come, quando e perché ciò sta accadendo, e per...
Terremoto in Nepal. Associazioni in campo per i soccorsi
Al momento oltre 4.000 morti. Subito i primi soccorsi: una squadra di esperti di Oxfam parte dalla Gran Bretagna per portare acqua, cibo e kit igienico-sanitari. “La gente è in strada, terrorizzata...
Etiopia: di terra e di acqua sono fatti i sogni del potere
Terra e acqua sono le poste in gioco dell’Etiopia del XXI secolo. Vendita e affitto di terre fertili e “libere”, controllo delle risorse idriche sono le mosse del Governo. (Sara Bin)
Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' tempo che l'Europa agisca: lo chiedono le organizzazioni di fronte al nuovo naufragio nel canale di Sicilia. Acli: "Con quelle vite spezzate si compromette la dignità della comunità interna...
Dite a Salvini che i rom sono italiani
Dal primo Rapporto dell'associazione 21 luglio emerge che a vivere nei campi sono solo 40mila persone (lo 0,06% della popolazione), e oltre la metà dei rom presenti nel nostro paese sono italiani....
Burundi. No al terzo mandato
C'è una cosa che accomuna il Presidente del Burundi, il Presidente della Rep. Democratica del Congo e, in divenire nel 2017, quello del Rwanda. Ed è la volontà di rimanere al potere. (Fabio Pipi...
EXPO: il discorso di Mattarella analizzato dalle periferie della Regione Andina
Occorre ascoltare tutti degli attori presenti sulla scena internazionale su materie tanto sensibili come il cibo e l'alimentazione. (Cristiano Morsolin)