
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
SONO SUPER!
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.
Gaza, la fame usata come arma
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)
Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)
Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)
La fuga dei giovani dal Venezuela
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto "Cercare la pace in un mondo in conflitto" svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
Campagne
Italia, dove i bambini migranti “scompaiono”
Fino ad agosto sono sbarcati in Italia 13.705 minori non accompagnati. Più di 5 mila sono spariti. Perché? C’è qualcuno che li cerca? (Anna Toro)
#PrevenzioneNoSlot: “un pronto soccorso dell’azzardo”
Un progetto per prevenire e offrire un supporto concreto a chi è entrato nel tunnel del gioco d’azzardo. E non solo a lui. (Alessandro Graziadei)
C’è chi dice no! E studia alternative!
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)
Il crowdfunding contro la privatizzazione dei beni comuni
Dalla Nuova Zelanda all’Italia c’è una società civile che ci difende dalle privatizzazioni e ricompra i beni comuni! (Alessandro Graziadei)
Istruzione essenziale come il cibo: parte la campagna #EmergencyLessons
Promossa nelle scuole la campagna #EmergencyLessons propone ai giovani studenti di condividere foto legate a un loro bel ricordo della scuola. (Anna Toro)






