www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Foreste-e-suolo
Foreste e suolo
La scheda
Quando pensiamo a una foresta tendiamo spesso a ridurla a un insieme di alberi. Sebbene gli alberi siano la componente dominante è più corretto parlare di foreste come di comunità di piante, animali e microorganismi che convivono tra loro formando ecosistemi complessi. Oltre il 30% della superficie terrestre è ricoperta da foreste ed esse possono essere considerate come un vero e proprio "magazzino" della biodiversità, ospitando i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Inoltre, esse sono il "polmone verde" del pianeta con la loro straordinaria ed unica capacità di riconvertire in ossigeno l'anidride carbonica presente in atmosfera. Perdere le foreste significa perciò destabilizzare il sistema climatico e cancellare la più importante miniera di biodiversità della terra. La sfida per la tutela di questo patrimonio è aperta e ci riguarda da vicino.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Botswana: Boscimani sotto sfratto?
Survival International, l’unica organizzazione al mondo dedicata totalmente ai popoli tribali e ai loro diritti, ha annunciato la scorsa settimana il possibile sfratto con imminente trasferimento f...
Un grido disperato e violento dall’Amazzonia ecuadoriana
I sanguinosi scontri che si sono verificati nelle ultime settimane nell’Amazzonia ecuadoriana costituiscono un termometro della situazione di sofferenza delle popolazioni indigene, che vivono quei...
Canada: i nativi “non restano a guardare”, per il bene dei canadesi!
Dopo le proteste dello scorso dicembre in Canada, lunedì 28 gennaio in tutto il mondo si sono mobilitate migliaia di persone sotto lo slogan del movimento “Idle No More” nato nel novembre 2012 per...
Nuova Guinea: il risveglio indigeno e la violenza anti-indipendentista
In seguito al mancato sostegno finanziario da parte del Governo della Papua-Nuova Guinea, la scorsa settimana l’impresa canadese Nautilus Minerals ha interrotto l’avvio dei lavori del primo progett...
Il gruppo RCS “in cura” per deforestazione
Cosa ci facevano il 6 novembre finte tigri e improvvisati paramedici nella sede milanese di RCS? Venticinque attivisti di Greenpeace si sono mascherati per poter somministrare ai dipendenti delle c...
Chitarre Gibson: è ora di cambiare musica e legno
La Gibson, che ha prodotto tra le altre le chitarre usate da John Lennon, Jimmy Page, Chuck Berry e Santana, ha accettato di pagare una multa di 300.000 dollari per aver importato illegalmente dal...
Filippo Pozzato corre la sua olimpiade in Kenya
Il noto ciclista italiano Filippo Pozzato, escluso dal Coni dalle Olimpiadi di Londra, gareggia in Kenya per la solidarietà patrocinata dalla Fondazione Fontana. Pippo, al top della forma fisica, h...
Asia Pulp & Paper: o la carta o la vita
Conoscete la Asia Pulp & Paper? La fitta rete di aziende e cartiere collegate a questa multinazionale è tra le principali responsabili della distruzione della foresta pluviale di Sumatra. Da an...
Brasile: i taglialegna minacciano gli Awá, Dilma l’Amazzonia
La stagione più propizia per i taglialegna sta ormai per ricominciare e gli Awá hanno rilanciato in questi giorni un disperato appello al Governo brasiliano perché blocchi immediatamente la defores...
Per fare un albero ci vuole un fan e un Nobel alternativo
Secondo la Food and Agriculture Organization a livello globale la deforestazione, causata prevalentemente dalla conversione delle foreste tropicali in terra agricola, negli ultimi dieci anni è dimi...