Deserti e desertificazione

La scheda

"Più di un miliardo di persone povere e vulnerabili vivono oggi in zone aride dove gli sforzi per raggiungere gli Obiettivi del Millennio devono affrontare sfide difficili e perciò sono in ritardo". Lo ha ricordato il Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, nel suo messaggio in occasione della 'Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione' del 2010. Se le zone naturalmente aride (deserti naturali) sono aree di enorme diversità biologica e di produttività, fenomeni come la desertificazione, il degrado dei suoli e la siccità compromettono invece la biodiversità a livello mondiale. Per combattere la desertificazione e promuovere lo sviluppo di colture sostenibili è necessario un approccio su due livelli, globale e locale. Spesso però il vero ostacolo all'adozione di soluzione sta nell'impossibilità di azione da parte delle comunità locali: per questo motivo sono necessarie anche misure e riforme globali che riescano a dare ai singoli territori gli strumenti economici e l'autonomia necessari per prevenire e contrastare la desertificazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Al fuoco climatico!

13 Luglio 2022
C’è un aumento senza precedenti degli incendi nel continente europeo ed è legato al cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
leggi tutte...

Campagne

Emergenza alimentare nel Sahel, salvati in un anno 850.000 bambini

13 Dicembre 2012
Da sempre i paesi del Sahel soffrono la fame e sono tra i più poveri del mondo. Desertificazione, guerre, instabilità, carestia accompagnano popoli dimenticati o sfruttati dalla comunità internazio...

USA: la siccità fa schizzare in alto i prezzi dei cereali

14 Agosto 2012
Ci risiamo. Dopo l’impennata dei prezzi dei cereali che ha scatenato una crisi alimentare nel biennio 2007-2008 un’ondata di calore senza precedenti sta mettendo a rischio la produzione agricola de...

L'Africa? Fa acqua da tutte le parti

10 Giugno 2012
Africa uguale siccità? Non proprio. Africa uguale a mezzo milione di chilometri quadrati d’acqua raccolti nel sottosuolo. Non tutta quest’acqua è facilmente raggiungibile per l’estrazione, ma come...

Terre aride nel web 2.0. Incubatori di sviluppo in Africa orientale

10 Aprile 2012
ALIN, Ong che facilita lo scambio di informazioni su agricoltura, gestione delle risorse naturali e cambiamento climatico nelle aree più isolate di Kenya, Uganda e Tanzania, ha vinto, insieme ai gi...

Crisi economica globale: opportunità storica di trasformazione

29 Ottobre 2008
I movimenti e presenti a Pechino durante il "Forum dei Popoli Asia-Europa", il 'Transnational Institute' e 'Focus on the Global South' hanno redatto il documento-appello che presentiamo....
leggi tutte...

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010