Foreste e suolo

La scheda

Quando pensiamo a una foresta tendiamo spesso a ridurla a un insieme di alberi. Sebbene gli alberi siano la componente dominante è più corretto parlare di foreste come di comunità di piante, animali e microorganismi che convivono tra loro formando ecosistemi complessi. Oltre il 30% della superficie terrestre è ricoperta da foreste ed esse possono essere considerate come un vero e proprio "magazzino" della biodiversità, ospitando i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Inoltre, esse sono il "polmone verde" del pianeta con la loro straordinaria ed unica capacità di riconvertire in ossigeno l'anidride carbonica presente in atmosfera. Perdere le foreste significa perciò destabilizzare il sistema climatico e cancellare la più importante miniera di biodiversità della terra. La sfida per la tutela di questo patrimonio è aperta e ci riguarda da vicino.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fsm: in 10.000 per il Foro Pan Amazzonico

20 Gennaio 2005
E' iniziata la quarta edizione del Foro Pan Amazzonico a Manaus dove sono attesi 10 mila partecipanti tra popoli indigeni, organizzazioni sociali, con lo slogan 'diversità, sovranità e pace'. Una l...

Wsf: al Foro Pan Amazzonico con Marina Silva

19 Gennaio 2005
Inizia il Foro Pan-Amazzonico con più di ottomila rappresentati delle organizzazioni della macroregione Amazzonica che si estende su otto paesi latinoamericani in cui si trovano le maggiori richezz...

Italia: gioia per Premio Nobel della pace a Wangari Maathai

09 Ottobre 2004
Urla di gioia in Italia presso le sedi della Fondazione Fontana di Trento e Padova per il nuovo Premio Nobel per la pace, Wangari Maathai. La Fondazione Fontana coopera da un decennio con il Kenya...

Perù: verso il Forum sociale delle Americhe

19 Giugno 2004
Si sono tenuti nei giorni scorsi a Lima gli incontri preparatori del Forum sociale peruano in previsione del Foro sociale delle Americhe che si svolgerà a Quito a fine luglio. Sono state approfondi...

Guida alla scelta del legno, per consumatori.

01 Aprile 2004
Greenpeace pubblica una guida per i consumatori, che aiuta a scegliere il legno evitando di acquistare legname proveniente dal taglio illegale, che nuoce all'ecosistema ed ai popoli indigeni.

Ambiente: preoccupanti notizie di fine anno

17 Marzo 2004
Tristi e preoccupanti notizie di fine anno riguardano i mari e le foreste del mondo. Il presidente Bush ha aperto la foresta Tongass dell'Alaska alle operazioni di taglio che distruggeranno 125mila...

Italia: Greenpeace lancia la guida alla scelta del legno

09 Marzo 2004
Il legno potrebbe essere considerato il materiale ecologico per eccellenza. Non sempre è così: spesso infatti dietro ai nostri mobili, parqué o infissi vi è lo sfruttamento selvaggio delle foreste....

Indonesia: si alle aree protette, ma continua la guerra in Aceh

16 Febbraio 2004
Dal 9 al 20 febbraio si sta tenendo a Kuala Lumpur, Malesia, la "Settima conferenza mondiale sulla Convenzione sulle diversità biologiche", siglata nel 1992. Il governo dell'Indonesia ha...

Wwf: su oceani e coste lanciata la sfida del 10% protetto

07 Febbraio 2004
La settimana prossima a Kuala Lumpur si terra la Settima Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversita Biologica. I temi principali saranno la conservazione del mare e le aree protette e...

Ambiente: preoccupanti notizie di fine anno

31 Dicembre 2003
mondo. Il presidente Bush ha aperto la foresta Tongass dell'Alaska alle operazioni di taglio che distruggeranno 125mila ettari di bosco. Le navi europee, russe e asiatiche stanno facendo scempio de...

Istituzioni e Campagne

Video

Greenpeace: Amazzonia, deforestazione e allevamenti