www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Foreste-e-suolo
Foreste e suolo
La scheda
Quando pensiamo a una foresta tendiamo spesso a ridurla a un insieme di alberi. Sebbene gli alberi siano la componente dominante è più corretto parlare di foreste come di comunità di piante, animali e microorganismi che convivono tra loro formando ecosistemi complessi. Oltre il 30% della superficie terrestre è ricoperta da foreste ed esse possono essere considerate come un vero e proprio "magazzino" della biodiversità, ospitando i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Inoltre, esse sono il "polmone verde" del pianeta con la loro straordinaria ed unica capacità di riconvertire in ossigeno l'anidride carbonica presente in atmosfera. Perdere le foreste significa perciò destabilizzare il sistema climatico e cancellare la più importante miniera di biodiversità della terra. La sfida per la tutela di questo patrimonio è aperta e ci riguarda da vicino.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Greenpeace: anche Timberland per l'Amazzonia, mancano Adidas, Reebok e Clark’s
Dopo Nike e Geox anche Timberland ha risposto alla campagna di Greenpeace "Deforestazione Zero" in Amazzonia annunciando "una nuova politica di acquisti della pelle bovina" conc...
Greenpeace: per l'Amazzonia bene Nike e Geox, ora tocca a Adidas, Timberland e Reebok
Greenpeace annuncia una doppia vittoria della campagna "Deforestazione Zero". Nike, infatti, ha assunto le nuove linee guida per una politica di acquisti della pelle che non faccia male a...
Popoli indigeni: nel mirino di compagnie petrolifere e del legname in Perù
Le popolazioni indigene sempre più nel mirino delle compagnie petrolifere e del legname del Perù. La compagnia petrolifera nazionale colombiana Ecopetrol penetrerà presto nel territorio abitato da...
WWF: illegale un quinto delle importazioni Ue di legname, coinvolta anche l'Italia
Circa un quinto del legname importato nell’Unione Europea nel 2006 proviene da operazioni illegali, passando per Russia, Indonesia e Cina. Un'illegalità che coinvolge anche l’Italia soprattutto per...
Ue: Greenpeace blocca palazzo Ue per chiedere fondi ai Pvs per 'Salvar€ il clima'
A Bruxelles 350 attivisti di Greenpeace - di cui 20 italiani - hanno bloccato le porte del palazzo della Commissione europea dove erano riuniti i ministri dell’Economia. "Chiediamo che vengano...
Greenpeace: 'Amazzonia arrosto', ma Lula difende i 'grandi investimenti'
Un’area pari alla superficie della Grecia: è quella distrutta nella foresta amazzonica tra il 2000 e il 2007 soprattutto per far spazio al pascolo di bovini da macello. Lo denuncia Greenpeace nel r...
Italia: Wwf, 'Incendiometro 2008' delle 17 aree più a rischio
Il Wwf ha presentato oggi il dossier 'Incendiometro 2008', una mappa del rischio incendi che identifica le 17 aree più vulnerabili e di maggiore pregio naturalistico. L'associazione intende cosi co...
Giornata mondiale dell'ambiente: verso un'intesa dei G8
"Ghiaccio che si scioglie, un tema che scotta?" è lo slogan di quest'anno della Giornata mondiale dell'ambiente che si celebra oggi. L'Unep lancia la campagna "Pianta per il pianeta&...
Brasile: deforestazione minaccia conflitti tra popoli indigeni
La pace tra i popoli abitanti del Parco Indigena del Xingu (PIX), nello stato del Mato Grosso, in Brasile è minacciata dalle compagnie di estrazione illegale del legno, dette madereiras. La denunci...
Russia: conquista cinese del legname siberiano minaccia i popoli indigeni
Secondo un articolo apparso mercoledì scorso sul quotidiano "The Moscow Times", la Russia intende concedere in affitto un milione di ettari di foresta nelle regioni di Tjumen e Sverdlovsk...