www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Mobilita
Mobilità
Notizie
L’E-Mobility in stallo?
15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)
Sui binari dell'innovazione verde con il primo treno ad idrogeno
04 Marzo 2025
L'idrogeno potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella transizione energetica della mobilità, ma... (Alessandro Graziadei)
L'idrogeno potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella transizione energetica della mobilità, ma... (Alessandro Graziadei)
La Cina tra incentivi e rinnovabili
06 Agosto 2024
Lo sfruttamento delle opportunità di mercato legate alla transizione ecologica è stata sicuramente una delle grandi scommesse vinte della Cina. (Alessandro Graziadei)
Lo sfruttamento delle opportunità di mercato legate alla transizione ecologica è stata sicuramente una delle grandi scommesse vinte della Cina. (Alessandro Graziadei)
Furti di bici? Ecco le Biclostazioni
29 Giugno 2024
Per contrastare la paura di essere derubati è nata l'idea di creare dei parcheggi per biciclette sicuri e riparati da furti. (Alice Pistolesi)
Per contrastare la paura di essere derubati è nata l'idea di creare dei parcheggi per biciclette sicuri e riparati da furti. (Alice Pistolesi)
Da oltre 40 anni al fianco di chi pedala!
18 Giugno 2024
Da oltre 40 anni a fianco di chi pedala anche a Trento e in Trentino c'è la FIAB Trento – Amici della bicicletta. Li abbiamo incontrati! (Alessandro Graziadei)
Da oltre 40 anni a fianco di chi pedala anche a Trento e in Trentino c'è la FIAB Trento – Amici della bicicletta. Li abbiamo incontrati! (Alessandro Graziadei)
Campagne
Crisi? Sharing economy!
29 Dicembre 2014
Gli economisti più ortodossi potrebbero stracciarsi le vesti ma nel terzo millennio la risposta alla crisi viene dalla condivisione. (Fabio Pipinato)
Gli economisti più ortodossi potrebbero stracciarsi le vesti ma nel terzo millennio la risposta alla crisi viene dalla condivisione. (Fabio Pipinato)
Abbiamo voluto la bicicletta, adesso fateci pedalare!
21 Aprile 2014
Per la prima volta gli effetti virtuosi della mobilità a pedali sono stati scientificamente stimati dalla Commissione economica per l’Europa dell’Onu, insieme all’Ufficio regionale europeo dell’Org...
Per la prima volta gli effetti virtuosi della mobilità a pedali sono stati scientificamente stimati dalla Commissione economica per l’Europa dell’Onu, insieme all’Ufficio regionale europeo dell’Org...
La “spinta gentile” del trasporto pubblico
11 Marzo 2014
Le diverse esperienze di viaggio influenzano la felicità dei cittadini. Non conta solo il prezzo del biglietto. La mobilità pubblica è uno snodo centrale per progettare il futuro di città sostenibi...
Le diverse esperienze di viaggio influenzano la felicità dei cittadini. Non conta solo il prezzo del biglietto. La mobilità pubblica è uno snodo centrale per progettare il futuro di città sostenibi...
LAV: viaggi-tortura di 80mila cavalli per la macellazione in Italia
13 Febbraio 2008
Cavalli trasportati dalla Spagna e dall'Est Europa su camion per 36-46 ore spesso senza riposo, senza cibo e acqua ed esposti a temperature che d'estate superano i 40° per essere poi destinati alla...
Cavalli trasportati dalla Spagna e dall'Est Europa su camion per 36-46 ore spesso senza riposo, senza cibo e acqua ed esposti a temperature che d'estate superano i 40° per essere poi destinati alla...