Foreste e suolo

La scheda

Quando pensiamo a una foresta tendiamo spesso a ridurla a un insieme di alberi. Sebbene gli alberi siano la componente dominante è più corretto parlare di foreste come di comunità di piante, animali e microorganismi che convivono tra loro formando ecosistemi complessi. Oltre il 30% della superficie terrestre è ricoperta da foreste ed esse possono essere considerate come un vero e proprio "magazzino" della biodiversità, ospitando i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Inoltre, esse sono il "polmone verde" del pianeta con la loro straordinaria ed unica capacità di riconvertire in ossigeno l'anidride carbonica presente in atmosfera. Perdere le foreste significa perciò destabilizzare il sistema climatico e cancellare la più importante miniera di biodiversità della terra. La sfida per la tutela di questo patrimonio è aperta e ci riguarda da vicino.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Profitto vs foreste

07 Settembre 2021
La Giornata dell'Amazzonia del 5 settembre ci ricorda che il sovra-sfruttamento della foresta (non solo amazzonica) ha un prezzo... (Alessandro Graziadei)

Sustaining deforestation?

06 Luglio 2021
Le foreste continuano a sparire a causa di un sistema economico predatorio. (Alessandro Graziadei) 

Il triste destino delle aquile arpie, in pericolo per curiosità

22 Aprile 2021
Popolazione in forte diminuzione per una caccia spregiudicata e immotivata. Ne parliamo nella #GiornataMondialedellaTerra. (Anna Molinari)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Difensori dei diritti umani sotto attacco

24 Dicembre 2020
Avvocati, attivisti, giornalisti: tra marzo e settembre c’è stato in media un attacco al giorno contro i difensori dei diritti umani. (Lia Curcio)

Vietnam, allarme ambientalista: dalla deforestazione rischio crescente di alluvioni

08 Dicembre 2020
Le recenti, devastanti inondazioni mettono in evidenza la fragilità dell’ecosistema naturale del Paese. Disboscamento, riconversione in aree agricole, legname, dighe idroelettriche e sbarramenti fa...

Europa vs deforestazione

24 Novembre 2020
L’Europa è determinata ad agire utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione per contribuire a proteggere le foreste del pianeta. Come? (Alessandro Graziadei)

Stop al consumo di suolo, o entro trent’anni ci mangeremo quasi tre “Rome”

16 Ottobre 2020
Sull’Italia – e in particolare sulle sue aree libere – incombe una colata di cemento pari a 800 chilometri quadrati. Ne è sicuro il Wwf, che riprendere i dati elaborati da Ispra dal gruppo di ricer...

Stefano Mancuso: al pianeta servono mille miliardi di alberi in più

15 Ottobre 2020
"Se solo utilizzassimo le terre abbandonate dall’agricoltura dagli anni Novanta ad oggi, potremmo mettere a dimora, in Italia, fino a sei miliardi di alberi". Il costo? "Non ci dovre...

Brasile: incendi e bugie sulla pelle indigena

06 Ottobre 2020
Mentre Jair Bolsonaro accusa gli indigeni del Paese di essere i responsabili degli incendi in Amazzonia, il biotopo umido del Pantanal sta andando a fuoco. (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Video

Greenpeace: Amazzonia, deforestazione e allevamenti