Foreste e suolo

La scheda

Quando pensiamo a una foresta tendiamo spesso a ridurla a un insieme di alberi. Sebbene gli alberi siano la componente dominante è più corretto parlare di foreste come di comunità di piante, animali e microorganismi che convivono tra loro formando ecosistemi complessi. Oltre il 30% della superficie terrestre è ricoperta da foreste ed esse possono essere considerate come un vero e proprio "magazzino" della biodiversità, ospitando i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Inoltre, esse sono il "polmone verde" del pianeta con la loro straordinaria ed unica capacità di riconvertire in ossigeno l'anidride carbonica presente in atmosfera. Perdere le foreste significa perciò destabilizzare il sistema climatico e cancellare la più importante miniera di biodiversità della terra. La sfida per la tutela di questo patrimonio è aperta e ci riguarda da vicino.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Artisti contro la deforestazione in Kenya

28 Febbraio 2003
Il Kenya è un paese ricco di diversi ecosistemi, dalla foresta pluviale alle foreste di mangrovie della costa, conserva oggi più di 480 specie di piante autoctone e una varietà biologica unica, tut...

Ramin per gli Orangutan

28 Febbraio 2003
Il governo indonesiano ha messo al bando il Ramin (Gonystylus bancanus) a causa del taglio illegale incontrollato che sta minacciando le foreste del paese. Il Ramin è un legno raro molto usato nell...

Produzione sostenibile di legname

28 Febbraio 2003
La cittadina di Flores, nella regione nordorientale di El Peten in Guatemala, con un permesso rilasciato dal governo sta tagliando la foresta dell'area protetta della Biosfera Maya in maniera soste...

Il biodisel tra i successi per l'ambiente

28 Febbraio 2003
Una catena di supermercati britannici ha annunciato che inizierà a rifornire i propri camion da consegna con rifiuti di pollame ed olio da cucina utilizzato. La catena Asda, che comprende 258 negoz...

Stop al legname illecito e ai rischi OGM

28 Febbraio 2003
Il commercio del legno dal Camerun è sotto accusa anche in Italia. Dopo le azioni in Spagna e in Francia, Greenpeace ha bloccato le operazioni di scarico della nave Sassandra, che trasporta legname...

Clima e deforestazione, il peso del 2002

28 Febbraio 2003
Il 2002 è stato il secondo anno più caldo dell'ultimo secolo. Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Earth Policy Institute secondo cui le onde di calore e lo scioglimento dei ghiacci sono le conseguenze...

Un taglio al commercio illegale di legname

26 Febbraio 2003
L'Africa in salotto e nella cameretta dei bambini. Il legno tropicale va a ruba, arreda le nostre case e riempe le casse dell'industria del mobile. Peccato che i "tarli" degli alberi afri...

Istituzioni e Campagne

Video

Greenpeace: Amazzonia, deforestazione e allevamenti