www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Contaminazioni
Contaminazioni
La scheda
Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il futuro è (era) in un volo d’ape
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)
Ravenna: le contestazioni alla nave rigassificatrice BW Singapore
La contestazione al rigassificatore si inserisce in una critica più ampia a una politica climatica giudicata insufficiente e contraddittoria. (Rita Cantalino)
Da Campania Felix a Terra dei fuochi
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)
La Francia pagherà per gli esperimenti nucleari realizzati in Algeria?
L’Algeria cerca di obbligare la Francia a pagare per il suo passato coloniale. (Miriam Rossi)
Gassati!
Nel 2023 i gas serra presenti nell’atmosfera terrestre hanno raggiunto un nuovo record, fuori e dentro casa. (Alessandro Graziadei)
Campagne
C’è chi dice no! E studia alternative!
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)
Ecomafia 2016 e il business dei reati ambientali
Dopo anni di crescita pressoché ininterrotta da quando nel lontano 1994 Legambiente coniò la parola “ecomafia”, nel 2015 cala il numero dei reati ambientali censiti dal Cigno verde all’interno del...
Marocco, vietata “importazione, esportazione, produzione e uso di sacchetti in plastica”
Il 1° luglio è entrata in vigore l'attesa legge sullo stop ai sacchetti di plastica. Una legge che mette il il Marocco ai primi posti nella lotta ai sacchetti in vista della Marrakech Climate Chang...
Pulizie di primavera per spiagge e fondali!
Il 27, 28 e 29 maggio prende il via l’annuale campagna di volontariato ambientale per liberare spiagge e fondali dai rifiuti abbandonati. (Alessandro Graziadei)
La nostra deriva radioattiva, da Fukushima al Canada...
Dosi minime di cesio sono state ritrovate sulle coste del Canada, una conseguenza del disastro nucleare giapponese. Stupiti? Non proprio… (Alessandro Graziadei)