Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Il pesce tra mercato e sostenibilità

25 Agosto 2025
Il fermo pesca lungo tutto l’Adriatico è già realtà. (Alessandro Graziadei)

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Gli alluvionati!

06 Agosto 2025
Il problema oggi non è il fenomeno meteorologico in sé, piuttosto la sua frequenza e intensità. (Alessandro Graziadei)
leggi tutte...

Campagne

La buona notizia di Natale? Il futuro delle rinnovabili è già qui

23 Dicembre 2016
C’erano una volta i combustibili fossili. Poi a qualcuno è venuto in mente di metterli in discussione e da allora l'onda non si è più arrestata. Le università, la finanza, i movimenti cattolici, i&...

Addio plastica: gli stati europei cominciano a dire no all’usa e getta

27 Settembre 2016
Dalla Irlanda alla Francia si moltiplicano i provvedimenti per eliminare i prodotti in polietilene. (Milena Rettondini)

C’è chi dice no! E studia alternative!

16 Agosto 2016
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)

19 giugno: giornata "prudenti sui sentieri"

19 Giugno 2016
La Giornata Nazionale per la prevenzione degli incidenti in montagna, "Sicuri sul sentiero", in Trentino è stata ribattezzata “prudenti sul sentiero”. 

La qualità dell’ambiente urbano? Migliorata ma consumata!

10 Gennaio 2015
In Italia se c’è qualcosa che cresce è il consumo di suolo, il cui andamento “è sempre più drammatico”. (Alessandro Graziadei)
leggi tutte...

Video

Masdar City, la città del futuro