Ramin per gli Orangutan

Stampa

Il governo indonesiano ha messo al bando il Ramin (Gonystylus bancanus) a causa del taglio illegale incontrollato che sta minacciando le foreste del paese. Il Ramin è un legno raro molto usato nell'industria del mobile e delle rifiniture, in Europa e negli Stati Uniti. In Italia è comunemente venduto da diverse imprese, tra cui grandi catene del fai-da-te. Ora il taglio illegale di Ramin nelle foreste indonesiane, e perfino all'interno di parchi nazionali, come quello di Tanjung Puting nonchè la deforestazione per scopi agricoli è uno dei fattori primari di minaccia per la sopravvivenza degli Orangutan, che vivono esclusivamente in questo tipo di habitat e costruiscono i loro nidi sugli alberi di Ramin. Greenpeace, per salvaguardare questo tipo di primati, come altre numerose specie animali e vegetali della foresta del Borneo, invita consumatori, artigiani e rivenditori a non acquistare più questo legno. Greenpeace chiede anche al governo italiano di dare l'esempio e di impegnarsi a non acquistare più legno da foreste primarie, privo di certificazione affidabile.
Pubblicato il: 14.08.2001
" Fonte: » Greenpeace, Orangutan Foundation International ;
" Approfondimento : WWF schede animali, Sumatran Orangutan Society, Ecocrimes, Telapak Indonesia---;

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

La Palestina e i beni comuni

13 Dicembre 2024
Il genocidio perpetrato oggi a Gaza è da oltre un secolo accompagnato dall’estrazione di terra e petrolio. Il colonialismo, ricorda lo storico statunitense Peter Linebaugh, ha minato prima di tutto...

Petrini: come il libero mercato legittima il furto delle risorse primarie dei popoli africani

13 Settembre 2024
L’Africa è un continente dalle molteplici contraddizioni alimentari; pagate a caro prezzo in termini di perdita di biodiversità e insicurezza alimentare, nonché esacerbate dalla crisi climatica....

Video

Greenpeace: Amazzonia, deforestazione e allevamenti